lunedì 03 febbraio 2025


01/02/2025 08:25:12 - Manduria - Attualità

Normalmente il riccio affronta l’inverno andando in letargo, ma il progressivo innalzamento delle temperature può interrompere questo ciclo naturale, costringendo alcuni esemplari a vagare in cerca di cibo anche nei mesi più freddi

Il riccio è uno degli ospiti più comuni del Centro di Prima Accoglienza della Fauna Selvatica delle Riserve Naturali di Manduria. Questo piccolo mammifero notturno è noto per la sua tecnica di difesa: un corpo ricoperto da spine rigide che lo proteggono dai predatori.

Normalmente il riccio affronta l’inverno andando in letargo, ma il progressivo innalzamento delle temperature può interrompere questo ciclo naturale, costringendo alcuni esemplari a vagare in cerca di cibo anche nei mesi più freddi. In queste condizioni, vengono spesso ritrovati deboli e disorientati, persino su strade e giardini.

Segnaliamo a tutti gli amanti di questo splendido animale un lieto evento al Centro Fauna: tra i ricci soccorsi, abbiamo assistito anche a una nascita: in foto, potete vedere i cuccioli pochi minuti dopo il parto, un evento raro da documentare!

Una piccola raccomandazione, attenzione sulle strade, con l’arrivo della primavera, i ricci torneranno attivi, spesso attraversando le strade nelle ore notturne. Invitiamo tutti a moderare la velocità per avere il tempo di evitarli.

Proteggere i piccoli abitanti delle Riserve Naturali, come di tutto il territorio, è una missione che possiamo portare avanti insieme! Per segnalazioni, contattate il Centro Fauna al  331 9768753. 











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora