Queste la denominazione dei quattro carri: “Arlecchino – Sognare un mondo a colori”, “La Fabbrica di Cioccolato”, “Drakkar.net” e “La notte delle stelle danzanti”
Il 22 febbraio avrà luogo la presentazione dei quattro carri del Carnevale Manduriano 2025, promosso dall’Amministrazione comunale e, nello specifico dal consigliere comunale delegato al Carnevale Pierpaolo Lamusta,
I temi sono “Arlecchino – Sognare un mondo a colori” (realizzato dalla chiesa di San Michele Arcangelo, dall’Isola che non c’è, da Piccoli Clown, da Team Dance Erario Academy e dagli istituti comprensivi “Michele Greco” e “Prudenzano”), “La Fabbrica di Cioccolato” (realizzato da Infinity dance), “Drakkar.net” (realizzato dal Melograno Centro Educativo, da Arabesque School, istituto comprensivo Don Bosco e TDK Invictus) e “La notte delle stelle danzanti” (realizzato dall’associazione Audio Zito).
La prima sera si svolgerà interamente, dalle ore19, in piazza Giovanni XXIII con la musica di DJ Edo, un ragazzino di 8 anni, e sarà una presentazione dei carri e dei gruppi mascherati. Il secondo giorno (il 2 marzo) ci sarà la sfilata con partenza alle ore 18 da piazza Giovanni XXIII, per poi percorrere via Fratelli Bandiera, via Mazzini, via Roma, corso XX settembre, fino ad arrivare in piazza Garibaldi dove ci sarà l’animazione di dj Marietto.
Il 4 marzo stesso percorso fino ad arrivare in piazza dove si esibiranno dj Lucas e il Brasilian Carnival Show e saranno decretati i vincitori del Carnevale 2025.