I ragazzi hanno avuto infatti la possibilità di incontrare e confrontarsi con i Comandanti dei due presidi dell’Arma territorialmente competenti per l’istituto: il Comandante della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, Capitano Silvana Fabbricatore, e il Comandante in SV della Stazione Carabinieri di San Giorgio Jonico
È stata una mattinata diversa quella trascorsa, martedì, dai giovanissimi studenti della scuola media “Aldo Moro” di Carosino: hanno avuto infatti la possibilità di incontrare e confrontarsi con i Comandanti dei due presidi dell’Arma territorialmente competenti per l’istituto: il Comandante della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, Capitano Silvana Fabbricatore, ed il Comandante in SV della Stazione Carabinieri di San Giorgio Jonico.
Il dirigente scolastico ha accolto i rappresentanti dell’Arma e radunato le tre classi di seconda media dell’istituto: a quel punto, l’Ufficiale ha affrontato con i 65 giovani presenti all’incontro i delicatissimi temi d’attualità del bullismo e del cyberbullismo.
L’incontro, che ha visto la partecipazione anche dei sei insegnanti dei ragazzi, ha dunque posto l’accento tanto sui comportamenti violenti e prepotenti dei coetanei, quanto sulle insidie che si celano dietro i social network, ribadendo la necessità di essere informati su potenzialità e pericoli del mondo digitale.
Fondamentale è dunque, già da giovanissimi, conoscere e riconoscere atteggiamenti violenti, e sapere che le istituzioni sono al fianco di tutti i cittadini. Anche per un consiglio, per un confronto, le caserme dell’Arma dei Carabinieri sono sempre aperte, ed i militari pronti a rispondere ad ogni richiesta di aiuto.
Questo il messaggio e lo scopo degli incontri informativi che l’Arma dei Carabinieri organizza nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”.