venerdì 04 aprile 2025


24/02/2025 10:19:52 - Provincia di Taranto - Attualità

Fra le associazioni, anche Azzurro Ioni di Manduria

Riceviamo, e pubblichiamo, un comunicato stampa congiunto delle associazioni del territorio ionico, avente per oggetto il progetto del dissalatore del Tara.

«La caduta dell’Amministrazione comunale di Taranto, voluta dagli stessi consiglieri che pochi giorni fa avevano votato a difesa del fiume Tara, non può e non deve tradursi in un passo indietro nella tutela del nostro territorio. L’impegno preso contro il dissalatore non può dissolversi con la fine del mandato, né diventare un semplice slogan elettorale in vista delle prossime amministrative.

Noi, cittadini, associazioni e comitati dei Comuni ionici uniti per la difesa del territorio, chiediamo coerenza e responsabilità da parte dei consiglieri comunali dimessi e dei consiglieri regionali Stellato e Di Gregorio.

ALLA COMMISSARIA PREFETTIZIA, DOTT.SSA GIULIANA PERROTTA: Chiediamo che venga garantita la continuità amministrativa rispetto agli impegni assunti dall’amministrazione uscente per la tutela del fiume Tara, proseguendo il ricorso al TAR contro il progetto del dissalatore. La sospensione del Consiglio Comunale non può tradursi in un blocco delle azioni di difesa di una risorsa che appartiene all’intero territorio.

AI CONSIGLIERI COMUNALI DIMESSI: Molti di loro si erano già espressi contro il dissalatore. Ora, con la campagna elettorale alle porte, devono dimostrare coerenza, evitando che la questione diventi solo uno strumento di propaganda politica. Il loro impegno contro il progetto non può e non deve dissolversi insieme al mandato amministrativo.

AI CONSIGLIERI REGIONALI STELLATO E DI GREGORIO:

Chiediamo un atto di coerenza politica. Se davvero sono contrari al dissalatore, lo dimostrino con azioni concrete:

Chiedano al presidente Emiliano di bloccare il progetto, altrimenti escano dalla maggioranza! Questo sarebbe l’unico segnale credibile, portando alla possibile caduta della giunta, che ha promosso e avallato questo intervento.

Chi si oppone a parole ma sostiene nei fatti l’attuale governo regionale, è complice di una scelta dannosa per il territorio.

Estendiamo lo stesso invito a tutti i consiglieri regionali Tarantini DI CUIA, PENTASSUGLIA, MAZZARANO, LO PANE, CONSERVA, SCALERA, GALANTE, PERRINI come atto di rispetto verso la città capoluogo.

Il progetto viene presentato come una risposta alla crisi idrica, ma non risolverà il problema della scarsità d’acqua in Puglia, puntando  a un’opera costosa e impattante, che devasterà un ecosistema prezioso.  INOLTRE PER GLI AGRICOLTORI NON VI SARA’ ALCUN MIGLIORAMENTO, ATTESO CHE GIA’ ATTUALMENTE GLI STESSI PRELEVANO DAL TARA LE ACQUE NECESSARIE ALLE ESIGENZE COLTURALI.

L’area del fiume Tara offre servizi ecosistemici essenziali e Interventi come il dissalatore non solo minacciano queste funzioni naturali, ma aumentano la vulnerabilità del territorio proprio ai cambiamenti climatici, che tanto si vuole contrastare. 

Il primo passo per rafforzare la dotazione idrica di un territorio è tutelare gli ecosistemi esistenti, non comprometterli con progetti invasivi e a lungo termine insostenibili. Il dissalatore del Tara va nella direzione opposta, alterando il fragile equilibrio idrico della zona e mettendo a rischio la qualità della risorsa idrica stessa.

Il territorio ionico non può più subire decisioni calate dall’alto. Chi ha preso impegni contro il dissalatore deve dimostrare di essere dalla parte giusta con i fatti, non con le promesse.

Le associazioni e le comunità coese di Taranto, Statte, Massafra, Palagiano, Grottaglie, Lizzano,

Monteparano, Manduria firmatari continueranno a vigilare e a mobilitarsi per fermare questo scempio.

La difesa del fiume Tara è la difesa del nostro futuro e noi non ci fermeremo!».

 

Le associazioni:

A.N.T.A - Ass. Nazionale per la Tutela dell’Ambiente

Aps Ets Apulia International Taranto turismo sociale

Aps Ets Progentes

APS Gambe di Mazinga di Statte

Ass. per il Parco Regionale del Mar Piccolo Aps

Ass. Genitori tarantini

Ass. Noi

Ass. Ri.So.R.Se

Ass Sustain

Ass. Terre del Mediterraneo

Attiva Lizzano

Azzurro Ionio – Manduria

Centro ittico Taranto, Cooperativa Mitilicoltori

Comitato di Quartiere Tamburi

Comitato per la difesa del Territorio Jonico

Comitato per la Qualità della Vita.

Comitato SET (Sostenibilità Economia Transizione)

Comitato Taranto L.I.D.E.R

Cooperativa Il Panda

Cosimo Convertino

Delegazione Fai di Taranto

Ets - Odv ERAV Sez Citta' di Monteparano - NOE

F.I.D.A.P.A. BPW Italy - Sezione di Taranto

Friday For Future- Taranto

Giustizia per Taranto

Gli amici di Morgana odv

Italia nostra sez. Taranto

Isde Massafra

Itaca le botteghe del borgo Antico Aps L’Alternativa

Lignum Alberi per Taranto

LIPU Taranto

Mare per sempre Taranto

Mare Vivo

Movimento giovanile Terra Jonica

ODV ODAAM Luisa Borraccino

ODV Amici dei musei Taranto

Orizzonte cultura

Peacelink

Pro Loco di Lama e le sue contrade

Risorse APS

Statte Ecoattiva

Taranto la città Spartana - Max Perrini

WWF Taranto

WWF Trulli e Gravine











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora