Si teme però sull’esito del pronunciamento del Tribunale Federale Territoriale, che, a seguito del deferimento della Procura Federale del Manduria, si riunirà lunedì prossimo, 14 aprile
L’impresa è riuscita. Un capolavoro se si considerano tutte le traversie di quest’annata: seguiamo il Manduria da oltre 40 anni e non avevamo mai visto niente di simile. C’è chi ha remato contro, ponendo una serie di ostacoli assurdi, e in tanti hanno anche gufato.
Ma, almeno sul campo, il Manduria, battendo nell’ultima giornata il Racale e sorpassandolo in classifica, si è salvato, al termine di una stagione che prevede ben 6 retrocessioni in Promozione. Merito alla società, ai tecnici, ai calciatori e ai tifosi, quelli veri però…
Ma resta un’incognita. E’ rappresentata dalla riunione del Tribunale Federale Territoriale di lunedì prossimo, 14 aprile (ore 16,30), a seguito del deferimento del Manduria e di Fabio Di Maggio della Procura Federale.
Nel comunicato della Figc pugliese è indicato il numero del deferimento, ma non il contenuto. Secondo voci di corridoio, si tratterebbe di pendenze economiche non saldate da parte di precedenti società, che potrebbero essere ricadute sull’attuale società. Si tratta, al momento, di voci, in attesa di conoscere, lunedì prossimo, tutti gli aspetti della vicenda, che saranno ufficializzati attraverso il comunicato della Figc che conterrà la decisioni. Il Manduria si presenterà con un proprio legale per difendersi. Non resta, insomma, che attendere.
Nel frattempo vi proponiamo la classifica finale e i verdetti emessi dal campo.
La classifica:
83 Barletta
69 Galatina
67 Polimnia
65 Bisceglie
63 Canosa
62 Atletico Acquaviva
55 Città di Gallipoli, Nuova Spinazzola
54 Novoli, Soccer Massafra, Bitonto
53 Manduria, Unione Calcio Bisceglie
52 Atletico Racale, Foggia Incedit
44 Brilla Campi
41 Corato
24 Molfetta
19 Ginosa
15 Arboris Belli
Il Barletta è promosso in serie D.
Queste le semifinali del play off: Galatina-Canosa e Polimnia-Bisceglie (si gioca il 27 aprile)
Questa la sfida dei play out, dalla quale uscirà la sesta squadra che retrocederà in Promozione: Racale-Foggia Incedit (si gioca il 27 aprile).
Retrocedono in Promozione Arboris Belli, Ginosa, Molfetta, Corato e Brilla Campi.