mercoledì 16 aprile 2025


12/04/2025 07:30:20 - Provincia di Taranto - Attualità

Saranno esposti antichi documenti originali come l'atto con cui il nobile Francesco Antonio Calò nel 1765 donò alla Confraternita del  Carmine, le statue di Cristo Morto e dell’Addolorata, incominciando la tradizione della processione del Venerdì Santo e l'altro prezioso del 1795 con cui il canonico Vincenzo Cosa, donò alla Congregazione di S. Domenico

Martedì, presso l’Archivio di Stato di Taranto, avrà luogo l’inaugurazione della mostra "Settimana Santa. Cammino nella storia della Passione Tarantina”.

Saranno esposti antichi documenti originali come l'atto con cui il nobile Francesco Antonio Calò nel 1765 donò alla Confraternita del  Carmine, le statue di Cristo Morto e dell’Addolorata, incominciando la tradizione della processione del Venerdì Santo e l'altro prezioso del 1795 con cui il canonico Vincenzo Cosa, donò alla Congregazione di S. Domenico, di cui era prefetto, la statua e "le robbe" della Vergine SS. Addolorata, protagonista della processione della notte del Giovedì Santo.

Sarà possibile ammirare inoltre una serie di oggetti provenienti dalla collezione di Ottavio Guida e donati all’Archivio di Stato di Taranto di cui fu direttore dal 1968 al 1997. La collezione comprende abiti confraternali, miniature delle due processioni maggiori, fotografie. Alcuni strumenti musicali, in prestito dal liceo “Archita” di Taranto,  affiancheranno gli spartiti delle tradizionali marce eseguite dalle bande musicali che accompagnano i Riti, tra i quali “Per Emilia” unico caso che ad una persona “ancora” in vita fosse dedicata una marcia funebre.

La stessa prof.ssa Emilia Giaculli interverrà all’inaugurazione della mostra, introdotta da Valentina Esposto, direttrice dell’Archivio di Stato di Taranto, insieme ai Priori della Confraternita della SS.ma Addolorata e San Domenico, Giancarlo Speranza Roberti, e dell’Arciconfraternita del Carmine, Antonello Papalia. Porterà il suo saluto il Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Puglia, dott. Marco Giacomo Bascapè.

Ingresso libero.

Gli orari della Mostra:

Martedì 15 aprile: ore 11 Inaugurazione

16 aprile ore 9-13

17-18 aprile: ore 9-19

22-24 e 28-30 aprile ore 9-13.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora