martedì 29 aprile 2025


19/04/2025 17:14:16 - Manduria - Attualità

“Siamo al mondo per farci male”, suddivisa in tre sezioni, è una raccolta poetica che unisce un linguaggio diretto, crudo e talvolta brutale, a toni evocativi ed enigmatici

Il Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco di Manduria riparte mercoledì 23 aprile alle ore 18.30 presso la sala della cultura "Milite Ignoto" del Museo Civico delle Grandi Guerre in via Ludovico Omodei 28 con la presentazione della raccolta di poesie “Siamo al mondo per farci male” di Giuseppe D’Abramo, docente della scuola secondaria laureatosi in Lettere moderne all’Università Statale di Milano.

“Siamo al mondo per farci male” è una raccolta poetica che unisce un linguaggio diretto, crudo e talvolta brutale, a toni evocativi ed enigmatici. Divisa in tre sezioni – “MATERIA”, “MITRAGLIATRICI & ROSE” ed “ETERE” – l’opera intreccia temi di amore e distruzione, rabbia e desiderio aprendo alla profonda e intima riflessione sulla condizione umana.

In “MATERIA” i versi affondano nelle contraddizioni terrene: il corpo e i suoi impulsi diventano roghi, braci ancora ardenti su cui si consumano passione e tormento.

In “MITRAGLIATRICI & ROSE” il tono si fa più bellicoso e disperato, come se l’amore stesso fosse una trincea in cui cadere e rialzarsi, tra disperazione e aneliti di salvezza.

Nell’ultima parte, “ETERE”, il conflitto assume sfumature quasi mistiche, evocando la lotta tra spiritualità e fragilità, tra la ricerca di una luce superiore e la ricaduta nell’abisso. Speranza e devastazione si susseguono vicendevolmente, il dolore diventa poesia e l’amore si confonde con la rovina.

A moderare l’incontro sarà la prof.ssa Erika Bascià.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora