martedì 29 aprile 2025


23/04/2025 06:56:00 - Provincia di Taranto - Attualità

Sarà un'esperienza rilassante e istruttiva che permetterà di esplorare la natura in compagnia del proprio amico a quattro zampe; durante la passeggiata, infatti, i partecipanti saranno accompagnati da guide esperte che illustreranno la flora e la fauna di questo paradiso naturalistico, un autentico scrigno di biodiversità

 

“Battendieri Dog Walking” sarà una passeggiata a sei zampe che per ogni partecipante rappresenterà una meravigliosa opportunità per esplorare la natura, rafforzare il legame con il proprio cane e godere dei benefici fisici e mentali del tempo trascorso all'aperto!

L’evento benefico “Battendieri Dog Walking” si terrà domenica 27 aprile con raduno alle ore 9.30 e partenza ore 10, con info/iscrizioni solo con messaggio whatsapp al 3400540880 (non possono partecipare le cagnoline in calore).

Location è l'Oasi Battendieri, sulla Strada Provinciale 78 Circumarpiccolo, una meravigliosa riserva naturale con paesaggi mozzafiato e una straordinaria biodiversità, al cui interno si trova la sede operativa del WWF Taranto nell' attesa che venga aperta la Palude la Vvela; situata a pochi chilometri da Taranto sul litorale del Mar Piccolo, è caratterizzata dal convento del 1500 e dalla sorgente del fiume carsico Cervaro, un luogo ideale per chi ama la natura e gli animali.

Il ricavato di “Battendieri Dog Walking” sarà devoluto alla sede di Taranto e provincia dell'O.I.P.A. per supportare l’impegno quotidiano dei tantissimi Angeli Blu dell'O.I.P.A. che si occupano sul territorio di rifugi e colonie feline, l’evento è sostenuto da Coop Alleanza 3.0, Lome Super Fruit, FCC impresa di ristrutturazioni e Corvace sas.

La manifestazione è organizzata da Ilaria Rocchetto, dog trainer professional, in collaborazione con Stefania Bottiglia, responsabile della sezione Oipa Taranto e Provincia, e Gianni de Vincentis, presidente del WWF Taranto.

Sarà un'esperienza rilassante e istruttiva che permetterà di esplorare la natura in compagnia del proprio amico a quattro zampe; durante la passeggiata, infatti, i partecipanti saranno accompagnati da guide esperte che illustreranno la flora e la fauna di questo paradiso naturalistico, un autentico scrigno di biodiversità.

Sarà un’esperienza da cui sia i cani che i proprietari trarranno beneficio mantenendosi entrambi in forma: la connessione con la natura aiuta a ridurre lo stress e promuove un senso di benessere generale; incontrare altre persone e cani durante le passeggiate, inoltre, favorirà la socializzazione e la creazione di nuove amicizie.

Al termine della passeggiata sarà possibile chiedere consigli a Ilaria Rocchetto sugli strumenti di conduzione più idonei per il proprio cane e sulla risoluzione dei problemi legati alla passeggiata al guinzaglio.

Si consiglia di indossare abiti comodi e scarpe adatte per camminare su terreni naturali; attrezzatura per il cane: guinzaglio o pettorina, una ciotola portatile per l'acqua, qualche snack, sacchettini per raccogliere le deiezioni e preservare l'ambiente naturale.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora