lunedì 28 aprile 2025


24/04/2025 09:17:33 - Manduria - Attualità

Il TaijiQuan, arte marziale cinese millenaria, è l’unione di mente, corpo ed energia: nella pratica usa la mente, l’energia e il diaframma per muovere il corpo in modo efficiente e naturale

Lo Zen Club di Manduria, in occasione della Giornata Mondiale del TaijiQuan, che si celebra ogni anno l’ultimo sabato del mese di aprile, promuove un convegno sul trema “L’Oriente incontra l’Occidente - L’importanza del movimento” - Progetto AFA (Attività Fisica Adatta tramite il Taiji e Qi Gong)”. Si svolgerà domenica 27 aprile, alle ore 17,30, presso la sede dell’istituto Einaudi di Manduria.

Il TaijiQuan, arte marziale cinese millenaria, è l’unione di mente, corpo ed energia.

Nella pratica usa la mente, l’energia e il diaframma per muovere il corpo in modo efficiente e naturale.

Sviluppa la forza interna e la potenza del respiro tramite la respirazione inversa (si usa nelle arti marziali), portando più ossigeno al cervello migliorando le funzioni cognitive, che nell’età avanzata comincia a diminuire.

Inoltre, la respirazione connette tutti gli organi tramite il sistema fasciale, irrorando di energia tutti gli organi, muscoli ecc. migliora le funzioni neuromotorie e neurocognitive, il dolore in generale di tutto il corpo (fibromialgia, sclerosi multipla ecc.).

La respirazione è la prima medicina a disposizione dell’uomo.

Ancora, Sviluppa la potenza elastica della colonna vertebrale con movimenti lenti, circolari e in armonia con la forza di gravità, migliorando tutte le patologie della colonna vertebrale (ernie del disco lombari, cervicali ecc.)

Infine, il Progetto AFA tramite il TaijiQuan e la terapia convenzionale porteranno maggiore sollievo e benessere alla persona con problemi neurodegenerativi (Parkinson, Alzheimer, Sclerosi Multipla, Fibromialgia, Neoplasie, ecc.) autonomi e autosufficienti.

 

Domenica 27 aprile ore 17,30

I.I.S.S. “Luigi Einaudi” Manduria











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora