Guidati dal viceparroco don Cosimo Taurisano e da uno staff di animatori, saranno coinvolti in momenti di condivisione e confronto con gli altri coetanei e tutti insieme vivranno la “Via Lucis”, per le piazze romane dei “Dialoghi con la città”, i pellegrinaggi alla Porta Santa e infine l’ultimo saluto a Papa Francesco e la partecipazione al suo funerale
Nonostante il tempo di lutto per la morte di Papa Francesco, il Giubileo degli Adolescenti, programmato dal 25 al 27 aprile, è confermato, seppur con qualche modifica.
Vi parteciperanno gli adolescenti provenienti da tutto il mondo e tra questi un gruppo rappresentante la Diocesi di Oria e in modo particolare Manduria: sono i ragazzi della parrocchia San Giovanni Bosco guidati dal viceparroco don Cosimo Taurisano e da uno staff di animatori. I 30 ragazzi saranno coinvolti in momenti di condivisione e confronto con gli altri coetanei e tutti insieme vivranno la “Via Lucis”, per le piazze romane dei “Dialoghi con la città”, i pellegrinaggi alla Porta Santa e infine l’ultimo saluto a Papa Francesco e la partecipazione al suo funerale.
I ragazzi, dopo aver accolto l’invito da parte del parroco don Dario De Stefano, si sono preparati nei mesi precedenti all’evento con incontri formativi utili a comprendere l'importanza e la bellezza di un momento che permetterà loro di sperimentare l'universalità della Chiesa e di come essa ripone in loro speranza e sogni di pace e unità cristiana.