martedì 13 maggio 2025


27/04/2025 09:34:24 - Avetrana - Attualità

Domani, alle ore 21 avrà luogo l’inaugurazione della galleria musicale “Palazzo Imperiale”, allestita dall’azienda “Decolux” di Scorrano (le accensioni si ripeteranno ogni ora circa per tutt’e tre le serate)

L’attesa è finita.

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo patrono San Biagio.

L’evento si è ritagliato un ruolo da protagonista ed attira un gran numero di fedeli per i riti religiosi e numerosi turisti attratti dalle tradizionali luminarie a ritmo di musica, dai suoni dei rinomati complessi bandistici, dai concerti e dai fuochi pirotecnici.

Il settenario, ricco di appuntamenti liturgici e conferenze, ha visto, tra l’altro, la celebrazione eucaristica a suffragio del compianto Papa Francesco e il gemellaggio con la comunità di Torre Santa Susanna.

Il programma religioso prevede per domani (28 aprile) la Messa in chiesa Madre alle ore 8 e la Messa presieduta da mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria, al termine della solenne processione che avrà luogo a partire dalle ore 18, alla presenza delle autorità civili e militari, nonché delle delegazioni comunitarie di Carosino e Maratea (città gemellata con Avetrana).

Martedì 29 aprile le Messe in chiesa Madre saranno celebrate alla ore 8, 11 e 19.

Per quanto concerne il ricco programma civile, domani presteranno servizio i concerti bandistici di Rutigliano e Conversano “Piantoni”, rispettivamente diretti dai maestri G. Cellamara e S. Pescetti. Alle ore 21 avrà luogo l’inaugurazione della galleria musicale “Palazzo Imperiale”, allestita dall’azienda “Decolux” di Scorrano (le accensioni si ripeteranno ogni ora circa per tutt’e tre le serate).

Il 29 presteranno servizio le formazioni bandistiche di Conversano “Piantoni” e Francavilla Fontata, diretta dal maestro E. Krantja ed alle ore 23,30 fantastico spettacolo pirotecnico della ditta “Maxima Fireworks”.

Mercoledì 30 aprile, a partire dalla ore 21, preceduti da “Accoglienza e integrazione: Lavori in corso”, a cura della cooperativa “Rinascita”, si susseguiranno i concerti di Jant Africa e Crifiu.

Il comitato, il sindaco Antonio Iazzi e il parroco don Cosimo Sternativo augurano a tutti buona festa di San Biagio 2025.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora