Il vice sindaco commenta anche il passaggio dalla vecchia alla nuova azienda che gestisce il servizio di pulizia e di raccolta dei rifiuti
Arenili puliti, altri interventi di bonifica delle aree soggette
a scarichi abusivi in atto, nuovi mezzi (più adeguati) in servizio agli operai stagionali incaricati dal Comune di Maruggio, potenziamento in corso lungo le zone marine di cassonetti e cestiti.

Il vice sindaco con delega all’Ecologia, Giovanni Maiorano, annuncia le ultime novità, rese possibili dopo l’avvicendamento fra la vecchia e la nuova società che si occupa dell’igiene pubblica. Avvicendamento auspicato proprio dal vice sindaco Maiorano, in seguito ad alcuni attriti che si erano verificati negli ultimi mesi.

Quello che è accaduto nell’ultimo periodo è scaturito da una richiesta pervenutaci da parte della “Serveco”, che era la società che gestiva il servizio di raccolta rifiuti (ormai in regime di proroga): chiedeva al Comune di Maruggio un adeguamento del canone mensile di ulteriori 11.000 euro circa, a fronte dei quasi 60.000 che già percepiva. Le loro motivazioni non mi hanno mai convinto. Dopo i primi tentativi di far rientrare la loro richiesta, abbiamo deciso di procedere con una gara “temporanea”, in attesa di quella nuova prevista col “porta a porta” spinto».
Poi Maiorano espone il proprio giudizio politico.

«Ho avuto ragione io ad optare per questo percorso: infatti alla gara hanno partecipato ditte che, oltre a non richiedere un canone superiore a quello che versavamo alla “Serveco”, hanno proposto addirittura un piccolo ribasso. Ribasso irrisorio, ma che comunque ha permesso ai cittadini maruggesi di non dover sborsare ulteriori 130.000 euro annui. Ora a Maruggio opera la “Tecnoservice”, con la quale concordiamo quotidianamente le opere da realizzare, pianificando tutti gli interventi e le modalità con quali eseguirle. Da parte di tutta l’Amministrazione Comunale c’è il massimo impegno a rendere il nostro territorio più pulito e decoroso. Indispensabile è però l’impegno e il rispetto per l’ambiente da parte di tutti. Piccoli gesti (come portare via dalla spiaggia i propri rifiuti o come conferire gli stessi nei modi adeguati e previsti dalla legge) sono di vitale importanza per un ambiente migliore. Noi facciamo il possibile, ma serve anche la collaborazione di tutti i cittadini: non mi stancherò mai di ripeterlo!».