giovedì 10 aprile 2025


15/02/2025 08:41:42 - Avetrana - Attualità

Previsti contributi in collegamento online di Claudia Guacci, psicologa clinica, e di Maurizio Siracusa, ethical hacker, che analizzeranno il fenomeno dal punto di vista psicologico e digitale

L’istituto comprensivo “M. Morleo” di Avetrana si impegna nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo con un evento speciale che si terrà il 18 febbraio. Un incontro fondamentale per studenti, genitori e comunità, volto a sensibilizzare e fornire strumenti concreti per affrontare questa piaga sociale.

L’evento vedrà la partecipazione di Fabio De Nunzio, presidente dell’associazione Bullismo No Grazie, che porterà testimonianze dirette e fatti realmente accaduti, per far comprendere quanto il fenomeno sia diffuso e quanto sia importante intervenire tempestivamente.

L’appuntamento si svolgerà presso l’auditorium della scuola Briganti, via Kennedy 40 ad Avetrana, in due momenti distinti:

  • Ore 10: incontro con gli studenti della scuola secondaria di I grado
  • Ore 15: incontro con i genitori degli studenti, alla presenza della dirigente scolastica Maria Maddalena Di Maglie, e delle associazioni cittadine

A dare ulteriore valore all’evento saranno i contributi in collegamento online di Claudia Guacci, psicologa clinica, e di Maurizio Siracusa, ethical hacker, che analizzeranno il fenomeno dal punto di vista psicologico e digitale.

«La nostra scuola è e deve continuare a essere un luogo sicuro per tutti gli studenti. Lavoriamo ogni giorno per costruire un ambiente di rispetto e inclusione, affinché nessun ragazzo debba sentirsi solo o impaurito. Solo unendo le forze di scuola, famiglie e istituzioni possiamo arginare il fenomeno del bullismo e offrire ai nostri ragazzi il futuro che meritano» ha dichiarato la dirigente scolastica Maria Maddalena Di Maglie.

L’iniziativa si inserisce in un percorso educativo che mira a rafforzare il dialogo tra scuola, famiglia e società, affinché il bullismo non sia più un problema sottovalutato, ma affrontato con consapevolezza e determinazione. Solo attraverso la collaborazione di tutti possiamo costruire un ambiente sicuro e rispettoso per le nuove generazioni.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora