sabato 05 aprile 2025


07/03/2025 17:50:36 - Salento - Attualità

Nelle acque di Otranto sequestrati 100 chili di pesce: la rete utilizzata non consentiva agli esemplari giovani di sfuggire alla cattura

I militari della Guardia Costiera salentina hanno effettuato due operazioni di contrasto alle attività illegali di pesca. La prima operazione si è svolta sulla costa di Mancaversa, nel comune di Taviano, dove alcuni pescatori di frodo, poi sfuggiti al fermo, hanno abbandonato circa 300 esemplari di riccio di mare sulla scogliera, ancora vivi e prontamente reimmessi in mare dalla Guardia Costiera.

La seconda operazione, che si è svolta nelle acque di Otranto, alle prime luci dell’alba, ha portato al sequestro di una rete da pesca illegale e di 100 kg di prodotto ittico inferiore alla taglia minima. La rete non consentiva agli esemplari giovani di sfuggire alla cattura, con grave danno per la riproduzione delle specie ittiche, presentando una parte finale (detta “sacco”) con maglie di dimensioni inferiori a quelle consentite (40 mm invece dei 50 mm previsti dalla normativa di settore). Per quest’illecito, i militari hanno anche proceduto al sequestro di tutta l’attrezzatura e alla contestazione di una sanzione amministrativa di 2.000 euro a carico del Comandante del peschereccio.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora