L’Università del Salento crea delle reti per impedire alle meduse di avvicinarsi a riva
  • lunedì 03 febbraio 2025

L’Università del Salento crea delle reti per impedire alle meduse di avvicinarsi a riva

11/08/2013 06:08:05 - Salento - Attualità

 Sono removibili e ora saranno sperimentate in Sicilia, ma anche in Spagna, Malta e Tunisia

Ecco le reti a prova di meduse, targate Università del Salento

Saranno le aree marine siciliane a sperimentare per prime in Italia delle reti “a prova di meduse”, un progetto targato anche Università del Salento. Grazie al progetto europeo Medjellyrisk, saranno installate in Italia, Spagna, Malta e Tunisia, creando delle zone protette per i bagnanti.

”Lunghe fra i 50 e 100 metri, le reti sono rimovibili e non hanno un impatto sulla fauna marina” spiega il docente di biologia all’Università del Salento e coordinatore del progetto, Stefano Piraino. “A Lampedusa, Favignana, Ustica, isole Eolie e nel Golfo di Castellamare (Trapani), abbiamo già avuto i permessi per fare dei test quest’anno, a settembre. L’anno prossimo le reti saranno pronte dall’inizio della stagione balneare” afferma Piraino.

”Negli ultimi tre anni, nel Salento, oltre 1.700 persone sono andate al pronto soccorso” afferma il coordinatore. ”Per il servizio sanitario nazionale ciascun codice bianco, cioe’ la categoria di pronto soccorso di minore entità, costa 226 euro, quindi l’impatto potenziale e’ di milioni di euro di spesa” spiega Piraino.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA