I timori per l’espandersi della Sindrome Emolitico Uremica (Seu)
  • martedì 04 febbraio 2025

I timori per l’espandersi della Sindrome Emolitico Uremica (Seu)

17/08/2013 08:59:43 - Provincia di Taranto - Attualità

 Esami su filiera, acqua e pozzi in Puglia

Esami di laboratorio sulla filiera alimentare, sulle acque di balneazione e sull'acqua contenuta in alcuni pozzi sono in corso da parte dell'Osservatorio epidemiologico pugliese per risalire alle cause che hanno provocato in Puglia nell'ultimo mese 11 casi di Sindrome Emolitico Uremica (Seu).

La Seu è stata diagnosticata oltre ai sette bambini (di età inferiore ai tre anni) tuttora ricoverati all'ospedale pediatrico di Bari, a tre piccoli già dimessi nelle scorse settimane e ad un adulto già da qualche tempo mandato a casa. La Seu è una infezione intestinale che colpisce prevalentemente i bambini e che si manifesta con diarrea spesso caratterizzata da presenza di sangue nelle feci, vomito e dolore addominale.

«Anche i controlli compiuti stamani presso i pronto soccorso regionali e le unità operative non hanno evidenziato nuovi casi di Seu», spiega la professoressa Cinzia Germinario, direttore scientifico dell'Oer della Puglia.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA