Ulivi malati nel Salento: un cordone fitosanitario per fermare il batterio killer
  • lunedì 03 febbraio 2025

Ulivi malati nel Salento: un cordone fitosanitario per fermare il batterio killer

12/08/2014 20:24:30 - Salento - Attualità

 Ormai è emergenza

Un muro fitosanitario a Nord di Lecce per «ghettizzare» la pestifera Xylella nel Tacco d’Italia. E’ la notizia più drammatica emersa ieri pomeriggio, nella sede della cooperativa Acli, durante l’affollato incontro organizzato da Coldiretti per illustrare agli olivicoltori gli scenari futuri della lotta al batterio killer.Dopo i saluti del sindaco di Racale Donato Metallo, il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele ha parlato della necessità di un coordinamento, nella persona di un commissario, che possa prendere decisioni rapide.

«La Comunità Europea ci ha dato delle indicazioni - ha detto Cantele - e ci aspettavamo che il Ministero potesse emettere un decreto che, però, ad oggi non è arrivato. Abbiamo chiesto la massima celerità».

Ha poi preso la parola il responsabile del servizio fitosanitario della Regione Puglia, Antonio Guario, che ha affrontato aspetti più tecnici parlando, tra le altre cose, dell’uso di prodotti che possono ridurre l’impatto dei vettori della Xilella: «Ci sono prodotti che già sono in uso nei nostri uliveti, che hanno efficacia anche contro i vettori. Per questo è necessario organizzarci per attivare un sistema di monitoraggio e di difesa».

Guario ha parlato anche del rischio di diffusione del batterio al resto della Puglia: «La diffusione nel Leccese sta aumentando. Stiamo studiando l’istituzione di una fascia larga due chilometri e lunga 45, al confine delle provincie di Lecce e Brindisi, nella quale attuare misure di controllo e di intervento contro i vettori, affinché non si sconfini al resto della Puglia».

 

Fonte: rete





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE