Ilva – Procuratore: «Fatti chiedono processo»
  • lunedì 03 febbraio 2025

Ilva – Procuratore: «Fatti chiedono processo»

20/02/2015 08:11:49 - Provincia di Taranto - Attualità

Udienza Gup: iniziata discussione pm su disastro ambientale

Dalle denunce di singole persone, associazioni ambientaliste ed enti alle intercettazioni telefoniche, alle relazioni stilate dalle forze dell'ordine, alla documentazione sanitaria che attesterebbe i danni, fisici e non, subiti dagli abitanti di Taranto e da chi svolgeva un’attività, soprattutto agricola, a causa dell'inquinamento provocato dal Siderurgico: sono gli elementi di prova con i quali il procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, ha aperto la discussione dell'udienza preliminare per disastro ambientale a carico dell'Ilva.
Sebastio ha ricordato che la gran mole di documenti, prodotti o acquisiti, ha portato, a partire dal luglio del 2012, ad una serie di misure cautelari e di sequestri, e che i successivi interventi legislativi e normativi non farebbero altro che confermare il quadro accusatorio. Da qui la necessità, ha detto Sebastio, che i fatti contestati e le posizioni dei 52 imputati vengano vagliati in un processo. Prima dell'intervento di Sebastio, il gup Vilma Gilli aveva rigettato le eccezioni della difesa sulla ulteriore documentazione depositata oggi dalla Procura.
 Se oggi si decidesse di eseguire un sopralluogo nell'area delle batterie delle cokerie Ilva per verificare se ci sono stati interventi di miglioramento dell'inquinamento ambientale, potrebbe anche emergere che nulla o quasi è cambiato rispetto al 26 luglio 2012, quando gli impianti a caldo vennero posti sotto sequestro su disposizione della magistratura. E' quanto avrebbe sottolineato nel suo intervento il pm di Taranto Mariano Buccoliero, discutendo nell'udienza preliminare, in corso a porte chiuse nel capoluogo ionico, del procedimento penale per disastro ambientale a carico dell'Ilva. Lo si è appreso da fonti vicine alla Procura. Buccoliero ha concluso il suo intervento passando la parola ad un altro pm, Giovanna Cannarile, che dovrebbe soffermarsi sui danni ambientali causati dall'inquinamento dell'Ilva agli edifici del quartiere Tamburi, a ridosso del siderurgico, e ai suoi abitanti.

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE