Stop della Commissione Ue a 523 milioni di euro di fondi alla Puglia
  • lunedì 03 febbraio 2025

Stop della Commissione Ue a 523 milioni di euro di fondi alla Puglia

11/03/2015 07:13:31 - Salento - Attualità

La Regione avrebbe effettuato controlli “debolì su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati aiuti di Stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili”

 
“La Commissione Ue ha interrotto 523 mln di euro di pagamenti del Programma operativo regionale (Por) Fondi europei sviluppo regionale (Fesr) Puglia da luglio 2014; 45 mln del Por Fesr Lazio da ottobre 2014; 20 mln del Por Fesr Abruzzo da ottobre 2014. 246 mln del Programma nazionale Sicurezza per lo sviluppo sono stati prima interrotti da ottobre 2013 e poi sospesi". Così il portavoce dell’esecutivo Ue Jakub Adamowicz, a conferma dell’allarme lanciato da due eurodeputate M5S. I pagamenti si riferiscono al periodo 2007-2013.
 "La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli “debolì su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati aiuti di Stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili". E' quanto avevano denunciato poco prima in una nota le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi, che hanno esaminato l'elenco della Commissione europea "relativo alla cosiddetta esecuzione dei pagamenti intermedi, ossia quei pagamenti che vengono versati dall’Ue alle regioni a rimborso delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti nella politica di coesione".
"Stiamo parlando dei fondi della programmazione Fesr 2007-2013. – dicono D’Amato e Adinolfi, membri della commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo – La Commissione ha deciso di interrompere i pagamenti perchè ha riscontrato diverse criticità nei controlli fatti dalla Regione Puglia. Si tratta delle stesse criticità riscontrate tre anni fa in Calabria, un precedente che ci preoccupa non poco, visto che questa regione non è riuscita ancora a rispondere ai rilievi dell’Ue e sta rischiando di perdere milioni di fondi europei. Ci chiediamo - continuano – che fine abbia fatto la tanto sbandierata 'virtuosità pugliesè nella gestione dei fondi Ue".
"Ma non è finita qui: la Commissione europea ha bloccato anche 155 milioni di fondi del Programma operativo interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 e 246 milioni del Programma operativo nazionale Sicurezza per lo sviluppo-obiettivo convergenza. In entrambi i casi, le regioni beneficiare sono Calabria, Campania, Puglia e Sicilia".
"La Commissione Ue ha interrotto o sospeso i pagamenti, soprattutto per ragioni di funzionamento inadeguato dei sistemi di controllo e gestione. Ma questo non significa che i fondi siano perduti", spiega il portavoce.
"Se l’autorità di gestione dei programmi" si mette in regola "riprenderemo i pagamenti e pagheremo retroattivamente le cifre che sono state bloccate", sottolinea Adamowicz.

 

 

 

_____________________________
E’ in rete la quarta puntata del “Prudenzano News”
“La Fiera Pessima e la festa in onore di San Gregorio Magno”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE