I rischi dell’alcol: da Lilt e Fidapa, un qualificato convegno a Taranto
  • lunedì 03 febbraio 2025

I rischi dell’alcol: da Lilt e Fidapa, un qualificato convegno a Taranto

23/03/2015 07:15:20 - Provincia di Taranto - Attualità

Lectio magistralis del prof. Scafato sui minori e la prevenzione assente

Il punto di vista più scomodo su un tema sin troppo sottovalutato. È quanto si propongono di affrontare le sezioni tarantine di Lilt e Fidapa nel convegno intitolato “Alcol? Meno è meglio – I rischi del bere, la tutela dei minori, la contraddizione della prevenzione”, che si terrà martedì 24 marzo, alle ore 17, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città.
Insignito del patrocinio del Comune di Taranto, che sarà rappresentato al tavolo dal sindaco Ippazio Stefàno, i lavori del convegno saranno moderati dalle presidenti delle associazioni organizzatrici, rispettivamente Perla Suma (Lilt) e Rosalia Bevilacqua (Fidapa). A loro il compito di introdurre la lectio magistralis del prof. Emanuele Scafato, direttore dell’Osservatorio Nazionale Alcol del CNEPS e alla guida anche del Centro OMS per la promozione e la ricerca sull’alcol
dell’Istituto Superiore di Sanità.
L’illustre cattedratico, di origine tarantina, parlerà di "Alcol, minori e società. I rischi ignorati, i diritti violati, la prevenzione che manca", offrendo un contributo di ampio respiro, che – anticipa lo stesso Scafato - «ripercorrerà tutte le più recenti evidenze scientifiche, traccerà le dimensioni e le tendenze del fenomeno, ne valuterà l'impatto e analizzerà le contraddizioni e le disapplicazioni legislative, puntando al cuore della prevenzione che manca, quella taciuta perché contraria alla logica imperante delle convenienze, che vorrebbe i minori come consumatori nel mercato globale e non come individui, persone da tutelare con i più elevati livelli di protezione sociale, sanitaria e normativa».
La lectio magistralis sarà preceduta dalla proiezione del cortometraggio “L’alba”, di Pino Lanzillotti.
Chiuderà la serata una stimolante tavola rotonda aperta agli interventi in sala e che vedrà partecipi, oltre al prof. Scafato, anche Bombina Santella, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Taranto, e Vincenza Ariano, del Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl ionica.

 

 

_____________________________
E’ in rete la quinta puntata del “Prudenzano News”
“L’incontro con la sezione di Manduria dell’Associazione Nazionale Bersaglieri


http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=5





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE