SAVA - Questa sera la presentazione della Scuola Libertaria, un contesto educativo che si fonda sul principio della libertà individuale nella scelta dei contenuti da studiare e nelle regole e sanzioni da impartire

SAVA - Questa sera la presentazione della Scuola Libertaria, un contesto educativo che si fonda sul principio della libertà individuale nella scelta dei contenuti da studiare e nelle regole e sanzioni da impartire

29/03/2015 11:05:29 - Sava - Appuntamenti

Al termine uno spettacolo di cantastorie

La comune Urupia è una comune libertaria nata all'inizio degli anni '90 dall'incontro tra un gruppo di salentini - all'epoca quasi tutti redattori della rivista Senza Patria - e alcuni "militanti" della sinistra radicale in Germania e con l'acquisto nel 1995 di alcuni fabbricati rurali e di 24 ettari di terreno nelle campagne di Francavilla Fontana tra Brindisi e Taranto.
La Comune rappresenta la realizzazione pratica di un'utopia libertaria: la possibilità cioè di raggiungere un alto livello di autosufficienza economica, di libertà politica e di solidarietà sociale attraverso il lavoro e l'agire collettivo, eliminando ogni forma di gerarchia, sia quelle determinate dalla proprietà che quelle legate al sesso, sia quelle fisiche che quelle intellettuali.
La giornata prevede la presentazione della SCUOLA LIBERTARIA, un contesto educativo che si fonda sul principio della libertà individuale nella scelta dei contenuti da studiare e nelle regole e sanzioni da impartire, una "autogestione" che renderà il bambino un adulto più autonomo e responsabile!
"L'educazione libertaria è un insieme di principi ed esperienze unite ad una pratica organizzativa di tipo democratico che riconosce ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze la capacità di decidere individualmente e in gruppo come, quando, che cosa, dove e con chi imparare e la capacità di condividere in modo paritario le scelte che riguardano i loro ambiti organizzativi. Questo secondo il 'Manifesto per l'educazione libertaria ', redatto dal Gruppo Operativo Rete Italiana per l'Educazione Libertaria gennaio 2011.
Un’occasione, quindi, per cominciare a parlare di educazione libertaria partendo da una piccola esperienza autogestita attiva sul nostro territorio dallo scorso settembre, la "scuola" a Urupia.
ore 20.00 spettacolo di 'Duo di Due':
'STORIE DI CANTASTORIE' con Vito Spada e Francesco Draccea
burattini, muppets e cartoni animati prendono vita al suono della musica, per raccontare storie della tradizione musicale del centro-sud Italia: il Re Mine, la Nuvella, lu Cacciatore Gaetano, Pipiccirinterra, Lu musciu niuriu, Colapesci.
DOMENICA 29 APRILE - ore 19,00
Arci Calypso presso Laboratorio Urbano Ex Macello, via Macello 1 a Sava (TA)
ingresso con quota di complicita' suggerita
info: facebook.com/arcicalypso    3488990336

 

 

 

_____________________________
E’ in rete la sesta puntata del “Prudenzano News”
“Miki Formisano, un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
MACCHERONCINI AL RAGU' DIPESCATRICE
GNOCCHI RADICCHIO E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
FARRO TONNO E GIARDINIERA
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA ALLA MARINARA
ZUPPA DI PESCE
FRITTURA DI PARANZA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO FUNGHI E ESCAMORZA
SALSICCIA AL FORNO CON PATATE
SCALOPPINE AI FUNGHI
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
SPINACI SALTATI
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI SPINACI