“Ragazzi In Gamba 2015”: scuola e volontariato di nuovo insieme per quattro giorni al teatro comunale di Carosino
  • lunedì 03 febbraio 2025

“Ragazzi In Gamba 2015”: scuola e volontariato di nuovo insieme per quattro giorni al teatro comunale di Carosino

12/04/2015 09:42:17 - Provincia di Taranto - Attualità

CSV Taranto e Amministrazione Comunale, insieme all’associazione “Ragazzi in Gamba” e al Crest, organizzano la ormai nota rassegna che anche quest'anno coinvolgerà oltre mille tra studenti, docenti e volontari

 
Mettere insieme, per quattro giorni in un teatro, volontari, studenti di tutte le età e docenti: accade solo con “Ragazzi in gamba”!
È una grande kermesse nella quale tutti si “mettono in gioco” salendo sul palco ed esibendosi in performace artistico-culturali, non per vincere un premio, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva. Essere “Ragazzi in Gamba”, infatti, significa credere con entusiasmo e convinzione in valori quali l’amicizia, l’arte, la gioia, l’attenzione verso l’altro.
Questo è lo spirito che anima da sempre la manifestazione “Ragazzi in gamba”, giunta a livello nazionale alla cinquantatreesima edizione e organizzata da due decenni a Taranto, da diversi anni ormai con il coinvolgimento del volontariato locale attraverso l’intervento del Centro Servizi Volontariato di Taranto.
Quest’anno la manifestazione prenderà avvio nel pomeriggio di DOMANI, lunedì 13 aprile, e proseguirà sino alla sera di giovedì 16 aprile; la cornice sarà, per il terzo anno consecutivo, quella del Teatro Comunale di Carosino, messo a disposizione dalla locale Amministrazione Comunale che sostiene l’iniziativa insieme al C.S.V. Taranto. Accanto all’Associazione Ragazzi in Gamba di Taranto, che quest'anno ha coordinato tutte le attività necessarie alla realizzazione della manifestazione, sotto la guida del suo storico promotore sul territorio, Gennaro Esposito, collabora anche la Compagnia Teatrale Crest che da sempre promuove la diffusione della esperienza teatrale fra i giovani.
Durante i quattro giorni della manifestazione, al Teatro Comunale di Carosino si esibiranno gli alunni di oltre venti scuole di tutti i livelli, dalle Elementari alle Superiori, con una prevalenza di istituti della provincia tarantina, ma anche con alcune presenze di altre località: dalla Campania Nocera Inferiore e Montecorvino Rovella, mentre dalle altre provincie pugliesi Andria e Acquaviva delle Fonti.
Attraverso la musica, il canto, la danza, la poesia, la pittura e le arti figurative i ragazzi, con i loro accompagnatori, metteranno in evidenza l’importanza dell’amicizia, della solidarietà, della speranza, della condivisione: lo faranno con impegno e mettendo in campo la creatività propria e del gruppo del quale fanno parte.
Alle loro esibizioni si alterneranno, come ormai consuetudine da alcuni anni quelle dei volontari, realizzate spesso coinvolgendo direttamente anche gli assistiti dell'associazione: l’associazione “Artilibrio” proporrà l’esibizione del piccolo coro "La Banda di bambù" con un medley di “Canti Popolari Italiani”, mentre “Torricella 2.0” presenterà il laboratorio di lettura “La fabbrica delle parole”. L’Associazione “Smile Angels” proporrà invece una clownerie e l'AUSER Filo d’Argento illustrerà i progetti di volontariato “Pony della Solidarietà” e “La Forza degli Anziani”, mentre “ArmoniE” proporrà un programma di musica da camera con l’esecuzione del brano “Rondino” di Mozart.
La Sezione Provinciale dell’AIDO sensibilizzerà i ragazzi sull’importanza della donazione con il filmato "Ti voglio donare", l’Associazione Fattoria Amici Dante Torraco ONLUS, che opera presso il Centro diurno socio-educativo Amici di Grottaglie, proporrà la performance teatrale in vernacolo “U neje”, e l’Associazione di Volontariato Penitenziario “Noi e Voi” lo spettacolo “La Musica Libera”.
Il Gruppo Volontariato Vincenziano di Manduria presenterà il Progetto contro la violenza sulle donne “Sc…atti di forza” con le coreografie di “Centrodanza” di Manduria e, infine, l’Associazione Solirunners Onlus, altra storica presenza, insieme alla Fattoria Amici, alla rassegna Ragazzi in Gamba porterà “…e poi ci fu il diluvio”.
Anche quest’anno alcune associazioni di volontariato assicureranno, durante la manifestazione, la sicurezza e il soccorso, tra queste la Misericordia di Martina Franca e il Nucleo di Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri di Martina Franca.

 

 

 

_____________________________
E’ in rete la sesta puntata del “Prudenzano News”
“Miki Formisano, un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE