1° maggio: a Taranto musica e lavoro con Caparezza e Subsonica
  • lunedì 03 febbraio 2025

1° maggio: a Taranto musica e lavoro con Caparezza e Subsonica

15/04/2015 21:37:20 - Provincia di Taranto - Attualità

Forse anche Nina Zilli e Fiorella Mannoia

Un concerto per non spostare l'attenzione da Taranto e dalla drammatica situazione lavorativa e ambientale legata allo stabilimento dell’Ilva. Un concerto, giunto alla terza edizione, che oltre alla musica, che nel 2014 richiamò 100mila presenze e scatenò 9 milioni di tweet, non dimentica di lanciare un messaggio politico forte e chiaro nel segno della "giustizia e della legalità".
Per chiedere, tra le altre cose, la chiusura di tutte le fonti inquinanti, la riconversione industriale di Taranto, l’impiego degli operai Ilva e dell’indotto nelle operazioni di bonifica, l’esenzione ticket per tutti i residenti per patologie legate all’inquinamento.
Sul palco, sotto la direzione artistica dell’attore tarantino Michele Riondino con il contributo di Roy Paci, saliranno annunciati da Valentina Petrini, Valentina Correani, Andrea Rivera e Mietta: Officina Zoè, Bestierare con il Muro del Canto, Iosonouncane, Velvet, Ilaria Graziano & Francesco Forni, Brunori Sas, Diodato, Bud Spencer Blues Explosion, Francesco Baccini, Andrea Rivera, Roy Paci & Aretuska, Subsonica, Marlene Kuntz, Caparezza, NoBraino, LNRipley, Fido Guido. Ai quali si affiancheranno nei prossimi giorni altri nomi: tra questi dovrebbero esserci Nina Zilli, Mannarino e Fiorella Mannoia.
Non mancheranno anche interventi estranei alla musica, come quello del direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, che nel clou dell’evento ripercorrerà la storia dei decreti salva-Ilva e della famiglia Riva. Ci saranno anche, in contrapposizione con il silenzio che arriva da istituzioni e chiesa locale, anche il sindaco di Messina Renato Accorinti, primo oppositore del Ponte di Messina, e don Plamiro Prisutto, parroco di frontiera in Sicilia in prima linea contro il petrolchimico del "triangolo della morte" Gela-Ragusa-Siracusa. Accantonati i dissidi del passato con la piazza di San Giovanni a Roma, Michele Riondino, orgoglioso del fatto di non avere sponsor ("Il 1° maggio di Taranto non è in vendita") procede sicuro per la sua strada.
"Il primo anno abbiamo messo la freccia, il secondo ci siamo affiancati, ora tentiamo il sorpasso – dice l’attore -. Non siamo però contro la manifestazione musicale. La contrapposizione è sui sindacati e sulle scelte scellerate che hanno fatto a Taranto. Per questo non potrà esserci gemellaggio".

 

 

_____________________________
E’ in rete la sesta puntata del “Prudenzano News”
“Miki Formisano, un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE