Ilva, Gozzi: «C’è poco tempo: per salvarla servono 2-2,5 miliardi di euro»
  • lunedì 03 febbraio 2025

Ilva, Gozzi: «C’è poco tempo: per salvarla servono 2-2,5 miliardi di euro»

22/05/2015 20:09:07 - Provincia di Taranto - Attualità

Il direttore generale: "Non condivido per nulla l’analisi del presidente Gozzi e le cifre da lui indicate non trovano alcun riscontro nei risultati della società"

«Bisogna uscire da questa storia prima che sia troppo tardi, altrimenti si arriva a un punto di non ritorno. Spero che non sia una partita persa, ma c'è poco tempo». Così il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi sull'Ilva di Taranto parlando con la stampa a margine dell’assemblea della Federazione. Gozzi stima in "2-2,5 miliardi" la "magnitudo" ossia la spesa necessaria per far ripartire l’impianto.
Sull'Ilva “il Governo ha messo il massimo impegno” e “deve e ha inteso comunque trovare una soluzione”. Così il ministro dello sviluppo economico Federica Guidi a margine dell’assemblea di Federacciai.
“L'Ilva è un caso emblematico assolutamente speciale nel nostro Paese e forse, a livello europeo” sottolinea Guidi che poi aggiunge che “l'Ilva fa parte di una strategia che stiamo seguendo, di soluzioni e di uscita di un problema non solo aziendale ma più complesso”. Il ministro evidenzia inoltre che “non possiamo lasciare 12-13 mila dipendenti diretti più l'indotto senza risposta”.
IL DIRETTORE GENERALE ABBANDONA ASSEMBLEA - "Non condivido per nulla l’analisi del presidente Gozzi e le cifre da lui indicate non trovano alcun riscontro nei risultati della società". Così esprime il suo disappunto il direttore generale di Ilva, Massimo Rosini, che, ascoltate le parole del Presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, si è alzato e ha lasciato l’assemblea. "In questi anni le gestioni commissariali e dei manager che si sono succeduti, con il supporto pieno e convinto del governo, hanno salvato Ilva dal fallimento, che avrebbe messo sulla strada 16 mila lavoratori e pregiudicato un pezzo importante dell’industria nazionale. Ma forse è proprio questo a cui miravano alcuni competitor nazionali e internazionali".

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE