Agricoltura, Europa boccia Piano rurale Puglia da 1,6 mld: incomprensibile
  • lunedì 03 febbraio 2025

Agricoltura, Europa boccia Piano rurale Puglia da 1,6 mld: incomprensibile

22/05/2015 20:13:46 - Salento - Attualità

I Verdi chiedono le dimissioni di Nardoni

Il documento inviato da Bari è «incompleto», «poco chiaro», «non coerente», «non comprensibile», oltre a contenere tabelle illeggibili, errori e persino riferimenti di legge non corretti. In 72 pagine, con 640 osservazioni, la Commissione europea ha bocciato il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 presentato ad ottobre dalla Regione Puglia: un documento talmente pesante che una nota di trasmissione interna tra gli uffici, che la «Gazzetta» ha potuto consultare, parla di «osservazioni pesanti, forse mai così puntuali e corpose nella storia delle programmazioni agricole regionali».
Il risultato è che la Puglia, già buona ultima a presentare a Bruxelles - nell’ottobre scorso - il nuovo piano da un miliardo e seicento milioni, perderà adesso almeno altri sei mesi per presentare una nuova versione del Psr e ottenere l’approvazione definitiva.«Si tratta - minimizza Antonella Bisceglia, capo di gabinetto della Regione - di normale interlocuzione con Bruxelles. Alcune sono osservazioni standard, sulle altre è già in corso il confronto che sarà allargato agli attori istituzionali». Ma forse c’è qualcosa di più, come spiega l’incipit del documento datato 13 maggio (in cui si dà conto, tra l’altro, del fatto che il piano presentato alla Ue non ha nemmeno completato il procedimento di Valutazione ambientale strategica, e dunque già per questo non poteva essere approvato): «Oltre al fatto che alla data della presentazione il Psr era palesemente in fase di definizione in alcune sue parti - scrive la Commissione - , il principale punto di debolezza sta nel fatto che l'analisi Swot, l'identificazione dei bisogni e la strutturazione delle misure in risposta a questi ultimi non sembrano formare una struttura chiara, coerente e integrata».
Detto in altri termini: tra esigenze individuate per il mondo agricolo pugliese e proposte di intervento sono state rilevate contraddizioni. È stata ad esempio bocciata - senza appello - una misura cardine, quella che puntava sull’agricoltura integrata. E, in generale, è proprio il merito della scelta di alcune misure di sostegno ad essere fortemente contestato dai tecnoburocrati europei: anche perché in alcune parti del documento la Regione ha fatto errori clamorosi anche nel piano di finanziamento, tipo sbagliare la classificazione della Puglia che per la Ue non è «regione di transizione» ma «regione meno sviluppata» (questo cambia il tasso di cofinanziamento dei contributi).

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE