TARANTO - Un weekend con i Nasi Rossi
  • lunedì 03 febbraio 2025

TARANTO - Un weekend con i Nasi Rossi

04/06/2015 22:14:45 - Provincia di Taranto - Attualità

L’organizzazione di volontariato “Mister Sorriso” organizza “Nasi Rossi Lab”, il primo raduno nazionale “orizzontale” di tutti coloro che, sia in forma singola che associativa, svolgono attività di clown-care-therapy in sedi ospedaliere ed extra-ospedaliere

 
In questo weekend a Taranto e Grottaglie ci sarà la più alta concentrazione di “nasi rossi” che si ricordi a memoria di… clown!
L’organizzazione di volontariato “Mister Sorriso” organizza “Nasi Rossi Lab”, il primo raduno nazionale “orizzontale” di tutti coloro che, sia in forma singola che associativa, svolgono attività di clown-care-therapy in sedi ospedaliere ed extra-ospedaliere.
L’incontro, in particolare rivolto alle associazioni di clownterapia indipendenti, ovvero non iscritte a federazioni, si terrà nella giornata di sabato prossimo, 6 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso il Castello Episcopio di Grottaglie.
La manifestazione prevede anche due momenti ludici “in strada” per tutti i bambini che, con i loro genitori, vorranno giocare gioiosamente con una moltitudine di coloratissimi clown: il primo si terrà sabato 6 giugno, a partire dalle ore 17.00 in piazza Principe di Piemonte a Grottaglie, il secondo si svolgerà nella mattinata di domenica 7 giugno, a partire dalle ore 9.30, nel Quartiere Tamburi di Taranto, precisamente in via Niccolò Macchiavelli nelle adiacenze dell’Ufficio postale: quest’ultimo evento avrà un particolare significato simbolico, in quanto i clown-volontari intratterranno i bambini dei Tamburi che, per un ordinanza sindacale, non possono giocare nei giardini pubblici del loro quartiere fortemente inquinato.
Con la friendship di Acqua Maniva, “Nasi Rossi Lab” non sarà un convegno nell’accezione tradizionale del termine, ovvero con relatori invitati a parlare e programmi predefiniti, quanto piuttosto un momento libero di incontro e di condivisione delle esperienze di tutti i volontari delle associazioni di clownterapia presenti sul territorio nazionale; fine ultimo dell’evento, infatti, è ampliare e migliorare le capacità personali di ciascun “naso rosso” di corsia, in particolare attraverso la condivisione delle diverse esperienze individuali e delle diverse tecniche di approccio al malato.
A tal fine al Castello Episcopio sarà creato uno spazio condiviso con la tecnica dell’Open Space Smile, ovvero il classico Open Space Technology ideato dal noto Harrison Owen negli anni ’80: si tratta di una metodologia innovativa che permette di creare gruppi di lavoro (Lab) particolarmente ispirati e produttivi, in quanto le persone che vi partecipano tendono a non annoiarsi e, anche grazie a un’atmosfera piacevole e costruttiva, in tempi relativamente brevi producono un documento riassuntivo di tutte le proposte/progetti elaborati dal gruppo stesso che, in questo caso, riguarderanno la clownterapia.

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE