TARANTO - E’ deceduto l’operaio ustionato dal getto di ghisa incandescente
  • lunedì 03 febbraio 2025

TARANTO - E’ deceduto l’operaio ustionato dal getto di ghisa incandescente

12/06/2015 19:49:07 - Provincia di Taranto - Attualità

Le condizioni del lavoratore erano apparse subito disperate

 
Non ce l’ha fatta Alessandro Morricella, il 35enne operaio dell’Ilva, originario di Martina Franca, investito lunedì scorso da un getto di ghisa incandescente mentre misurava la temperatura del foro di colata dell’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore, che era stato ricoverato al Policlinico di Bari, è morto a causa delle gravi ustioni riportate sul 90% del corpo. Alessandro Morricella, che lascia la moglie e due bimbi piccoli, era un giocatore della formazione di futsal Acqua & Sapone di Locorotondo, squadra di calcio a cinque che milita nel campionato di serie C2.
L'operaio si era avvicinato al foro di colata dell’altoforno 2 per effettuare i prelievi finalizzati al controllo della temperatura della ghisa quando è stato colpito dalla fiammata. A nulla sono valsi gli indumenti di protezione che il lavoratore indossava, una tuta ignifuga e il casco, che aveva pure iniziato a fondersi. Le condizioni del lavoratore erano apparse subito disperate.
Il sostituto procuratore del tribunale di Taranto Antonella De Luca ha iscritto nel registro degli indagati quattro persone. Sono stati inoltre concessi all’Ilva 60 giorni di tempo per “adottare tutti i provvedimenti necessari atti ad evitare pericolose esposizioni del personale alle proiezioni di metallo fuso durante le operazioni di colaggio dell’altoforno”.
 
Nota congiunta dei Segretari della Cisl di Taranto Brindisi e di Puglia Basilicata, Daniela Fumarola e Giulio Colecchia
«Esprimiamo il più turbato cordoglio a nome di tutta la Cisl alla famiglia di Alessandro Morricella, vittima dell’incidente sul lavoro che si è consumato lunedì scorso all’Altoforno 2 dell’Ilva e che oggi ha dato un profondo dolore ai lavoratori del siderurgico. Il verificarsi tragici incidenti come questo, ci chiama ad interrogarci nuovamente sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori e sulla cultura della prevenzione che non ha ancora raggiunto un livello di efficacia, consapevolezza e condivisione sufficiente ad evitare dolorosi drammi come quello che ha colpito la famiglia di Alessandro. Bisogna intensificare le azioni preventive e quelle di controllo perché ancora una volta, vogliamo ribadirlo, la vita umana non è un fattore della produzione ma un patrimonio e un valore umano insostituibile e non commerciabile».

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE