PULSANO - Meeting sulla bontà e sulla sicurezza alimentare
  • lunedì 03 febbraio 2025

PULSANO - Meeting sulla bontà e sulla sicurezza alimentare

17/06/2015 19:10:19 - Provincia di Taranto - Attualità

Promosso dalla Pro Loco, si terrà sabato 20 giugno

La Pro Loco di Pulsano, in collaborazione con la locanda Al Castello, lo studio di architettura Arc Domus e l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Mediterraneo, con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Pulsano, Subfor - Camera di Commercio di Taranto, Centro Servizi Volontariato di Taranto, GAL Colline Joniche, organizza, nell’ambito della V Edizione di Segreti & Sapori, un meeting sull’alimentazione dal titolo Bontà e Sicurezza Alimentare – I segreti della salute e i sapori di Puglia che si terrà sabato 20 giugno a partire dalle ore 18 all’interno della suggestiva cornice del Castello De Falconibus di Pulsano.
Il World Food Summit 1996 definisce la sicurezza alimentare come la «situazione in cui tutte le persone in ogni momento hanno un accesso fisico, sociale ed economico ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti che assicurino loro una vita sana e attiva». L’incontro vuole essere promotore di un nuovo stile di vita sposando, allo stesso tempo, il tema lanciato da EXPO MILANO 2015: Nutrire il Pianeta - Energia per la vita; oltre a introdurre le tematiche della prossima edizione di Segreti & Sapori.
Il dibattito vedrà la partecipazione di studiosi del settore e figure di rilievo che informeranno il pubblico circa le qualità e i benefici della dieta mediterranea, la prevenzione di malattie causate dalla cattiva alimentazione ed illustreranno le nuove tendenze e tecniche produttive alimentari quali l’individuazione di prodotti De.Co. e la valorizzazione delle risorse locali.
Interverranno: Francesco Vergallo, Presidente della Pro Loco di Pulsano che presenterà la V edizione di Segreti e Sapori; Adelmo Renna, Presidente del presidio Slow Food di Manduria; la Dott.ssa Laura Colonna, Dietista ed esperta in alimentazione che illustrerà l’equilibrio tra dieta e salute; il Dott. Fernando Cera, Biologo e Nutrizionista il quale esporrà le analogie tra cattiva alimentazione e cancro; Giusy Castellano, Erborista e Naturopata con un intervento sull’uso alimentare delle erbe officinali locali e il professor Montemurro Pasquale, Docente di Agraria dell’Università di Bari e Presidente dell’Associazione Ciboacculturarsi che presenterà nello specifico i prodotti definiti De.Co. Moderatrice del dibattito la Dott.ssa Gabriella Ficocelli.
L’incontro si concluderà con la degustazione di prodotti tipici locali che caratterizzano la dieta mediterranea, a cura della Locanda Al Castello.

 

___________________________________________
E’ in rete l’ottava puntata del “Prudenzano News”

“La trozzella e il presepe della Passione”
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=8





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE