SAN MARZANO – All’insegna dell’accoglienza e dell’integrazione la manifestazione di fine anno dell’istituto comprensivo “Casalini” di San Marzano, denominata “San Marzano tra passato e presente. Un omaggio alle nuove comunità”
  • lunedì 03 febbraio 2025

SAN MARZANO – All’insegna dell’accoglienza e dell’integrazione la manifestazione di fine anno dell’istituto comprensivo “Casalini” di San Marzano, denominata “San Marzano tra passato e presente. Un omaggio alle nuove comunità”

18/06/2015 18:58:25 - Provincia di Taranto - Attualità

Un evento, che fa seguito alla precedente iniziativa “La mia scuola per la pace .. La pace vien mangiando”

 
All’insegna dell’accoglienza e dell’integrazione la manifestazione di fine anno dell’istituto comprensivo “Casalini” di San Marzano, denominata “San Marzano tra passato e presente. Un omaggio alle nuove comunità”.
Un evento, che fa seguito alla precedente iniziativa “La mia scuola per la pace .. La pace vien mangiando”, è stata fortemente voluta dalla dirigente scolastica Maria Teresa Alfonso, che si adopera per l’integrazione delle famiglie marocchine presenti sul territorio, e dalla docente Vincenza Musardo per omaggiare le loro donne ringraziandole dei dolci sapori con cui ci hanno avvicinato alla loro cultura.
In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, le associazioni marocchine A.M.A.L. e Wifak e il gruppo “Rappresentanza costumi e sfilate arbëresh - San Marzano di San Giuseppe”, si è promosso l’incontro di culture diverse attraverso il confronto visivo ed olfattivo di profumi e sapori di spezie e piante aromatiche, la visione di volti, nella mostra fotografica curata dal docente Giuseppe Santoro e realizzata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado nel laboratorio di fotografia, la sfilata di costumi della tradizione arberesh, marocchina e dei tempi moderni, l’ascolto di musiche etniche e tradizionali con l’esibizione dei giovani “Desmond e Junior”, della casa famiglia San Damiano di Taranto, e delle nonne di San Marzano.
Significative le storie di donne, due marocchine e una albanese, che hanno evidenziato le difficoltà dell’integrazione, la volontà di sentirsi accettate e l’impegno a vivere pienamente la realtà che le accoglie. Dalle donne marocchine, attraverso la voce di Nejet, è venuta la richiesta di alfabetizzazione in lingua italiana per poter seguire i propri figli e assolvere alle più comuni pratiche burocratiche. Sempre Nejet ha proposto lezioni di arabo, con il supporto dell’associazione A.M.A.L. di Porto Cesareo, per i giovani marocchini. La serata si è conclusa con l’impegno da parte della dirigente di avviare, in accordo con l’Amministrazione Comunale, corsi di lingua italiana con docenti dell’istituto che hanno offerto la disponibilità volontaria.
Dopo i saluti della dirigente scolastica e le riflessioni della docente Musardo, i ringraziamenti a tutti i presenti che sempre sostengono le iniziative della scuola, condividendo gli stessi percorsi di accoglienza: il parroco di San Marzano, don Cosimo Rodia, l’assessore Antonio Caprino, la responsabile dell’ufficio diocesano Migrantes, dott.ssa Marisa Metrangolo, il dirigente scolastico del liceo “Moscati” di Grottaglie, Anna Sturino, Pierfranco Bruni, Giampiero Mancarelli, le forze dell’ordine locale.

 

 

 

___________________________________________
E’ in rete l’ottava puntata del “Prudenzano News”
“La trozzella e il presepe della Passione”
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=8




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE