Sanità Taranto, Turco: “A quando lo sblocco dei coordinatori infermieristici?”
  • lunedì 03 febbraio 2025

Sanità Taranto, Turco: “A quando lo sblocco dei coordinatori infermieristici?”

07/08/2016 07:18:11 - Provincia di Taranto - Attualità

 “A Taranto qualcuno, nonostante una graduatoria e una delibera della Asl e sulla quale tutte le parti sono convenute, questa situazione è bloccata da tempo e 87 reparti sono privati di una figura essenziale e senza un valido motivo”

“Capita spesso, purtroppo! Anche quando tutto sembra filar liscio c’è sempre un ostacolo che deve alterare un percorso lineare. Un reparto di qualsiasi specialità per funzionare necessita di più figure professionali, che operano per la salvaguardia della salute umana. Un reparto che si rispetti ha un suo responsabile medico, sia che si tratti di un direttore di struttura complessa o di un dirigente medico di struttura semplice. Ma in ogni caso c’è una figura importantissima che fa da cerniera tra tutti e senza la quale il reparto apparirà disarticolato e inoperativo. Anzi, diciamo pure ingestibile, creando gravi ripercussioni sull’efficienza del reparto.

Mi riferisco ai coordinatori, non solo infermieristici, quelli che una volta erano definiti “caposala”, ai quali tutti facevano riferimento, pazienti, parenti, medici, infermieri, e per i quali i primari litigano per avere le risorse umane migliori.

Bene, a Taranto qualcuno, nonostante una graduatoria e una delibera della Asl e sulla quale tutte le parti sono convenute, questa situazione è bloccata da tempo e 87 reparti sono privati di una figura essenziale e senza un valido motivo. Qualora ce ne fosse solo uno di questi inspiegabili motivi, bisogna ricordare che la sicurezza del reparto viene prima di ogni legittimo interesse e sarebbe  auspicabile rimuoverlo. Spero quindi, soprattutto per il bene dei pazienti, che le parti si incontrino e risolvano questo problema.

E il mio appello lo rivolgo soprattutto al direttore generale della Asl di Taranto Stefano Rossi. Dato che almeno una volta, lo Stato centrale e la Regione non hanno alcuna responsabilità, tocca ai soggetti interessati e alle parti sociali, che formano il tavolo tecnico, fare un passo in avanti o un mezzo passo indietro. Tutti ve ne saremo grati. Non rendiamo ciò che è semplice una corsa ad ostacoli!”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE