SALENTO - Alloggiavano turisti senza farne comunicazione in Questura
  • domenica 02 febbraio 2025

SALENTO - Alloggiavano turisti senza farne comunicazione in Questura

10/09/2017 09:12:08 - Salento - Attualità

Decine di denunce ai gestori

L’art.109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza stabilisce che “ i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive, comprese quelle che forniscono alloggi in tende, roulotte, nonché per i proprietari o gestori di case vacanza e gli affittacamere, ivi compresi i gestori di strutture di accoglienza non convenzionali, debbano comunicare giornalmente all’autorità di pubblica sicurezza l’arrivo delle persone alloggiate, mediante comunicazione, anche con mezzi informatici”.

Coloro che non provvedono a tale obbligo sono soggetti all’applicazione di una sanzione penale.

I pochi dati rilevati dalla Questura e lo straordinario flusso turistico nella provincia di Lecce nell’appena passata stagione estiva ha fatto sorgere ha  il sospetto che molti gestori avessero omesso di inviare le schedine-alloggiati.

Ai poliziotti della Questura di Lecce è apparso quantomeno inverosimile che in alcune case vacanza e alberghi non avesse soggiornato neanche un ospite, in particolare in alcune località di villeggiatura rinomate quali Gallipoli, Porto Cesareo, Otranto e Santa Maria di Leuca.

Sono così scattati i controlli di Polizia che, partendo dal capoluogo, hanno coinvolto anche la provincia.

Il personale della Divisione Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati di Gallipoli, Galatina, Otranto, Nardò e Taurisano, anche basandosi sulle informazioni dei titolari e sui commenti lasciati sul web dagli ospiti di alcune strutture ricettive,  hanno contestato la mancata comunicazione.

L’esigenza di monitorare le persone alloggiate in struttura ricettive è fortemente connessa alle attività investigative di polizia giudiziaria nonché ai controlli antiterrorismo.

Ecco perché l’obbligo della comunicazione che, che in caso di violazione, viene sanzionato penalmente.

Da ciò ne consegue che l’attività di controlli da parte della Questura di Lecce  proseguirà anche nei prossimi giorni.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE