ILVA – Il Consiglio dei Ministri approva un decreto sul piano ambientale: stanziati 2 miliardi di euro
  • domenica 02 febbraio 2025

ILVA – Il Consiglio dei Ministri approva un decreto sul piano ambientale: stanziati 2 miliardi di euro

29/09/2017 08:11:19 - Provincia di Taranto - Attualità

La produzione non potrà superare 6 milioni di tonnellate

La produzione annua di acciaio dello stabilimento Ilva di Taranto non potrà superare i 6 milioni di tonnellate fino al completamento di tutti gli interventi del piano. E’ quanto prevede il Dpcm approvato dal consiglio dei ministri con modifiche e integrazioni al piano ambientale del gruppo.

Il decreto, si legge in una nota congiunta del Mise e del ministero dell’Ambiente, conferma tutti i limiti emissivi previsti dal Dpcm del 2014 e prevede che gli interventi siano realizzati secondo un dettagliato cronoprogramma, che si articola dal 2018, con termine ultimo al 23 agosto 2023 che è il termine di scadenza dell’Aia. La copertura dei parchi primari (Parco Minerale e Parco fossile), specificano i ministeri, dovrà essere realizzata entro 36 mesi dal subentro di AM Investco nella gestione del sito, fermo restando che l’apertura del cantiere deve avvenire entro il 30 settembre 2018. La giacenza media annua non potrà superare i 14,5 milioni di tonnellate fino al completamento degli interventi.

E’ confermata la copertura di tre parchi minori; quanto alle cokerie, è prevista al 31 dicembre 2018 la conclusione dell’intervento di messa in sicurezza della falda superficiale e, al 31 marzo 2020, la fermata della Batteria 11 e l’avvio delle batterie 9 e 10 previa realizzazione degli interventi di adeguamento. Sarà infine istituito un Osservatorio permanente per il monitoraggio del piano ambientale.

Tra interventi a carico del nuovo Gestore e quelli a carico dell’Amministrazione straordinaria, saranno destinati complessivamente agli interventi ambientali Ilva oltre due miliardi di euro. Lo si legge in una nota congiunta di Mise e ministero dell’Ambiente in cui si specificano i contenuti del Dpcm approvato in consiglio dei ministri.

I ministeri precisano che resteranno a carico della amministrazione straordinaria gli interventi ambientali esterni al perimetro della cessione che saranno realizzati mediante utilizzo delle risorse derivanti dalla transazione con la famiglia Riva (oltre 1 miliardo di euro). Al riguardo, i commissari straordinari presenteranno al Mise un programma integrativo della amministrazione straordinaria che prevederà la realizzazione delle opere ambientali di competenza dell’amministrazione straordinaria e la esecuzione di attività di sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE