Aeroporto di Grottaglie, l'intervento della vicepresidente di Confagricoltura Lucia Cavallo
  • domenica 02 febbraio 2025

Aeroporto di Grottaglie, l'intervento della vicepresidente di Confagricoltura Lucia Cavallo

29/10/2017 08:04:25 - Provincia di Taranto - Attualità

«Mettiamo le ali anche alla nostra economia»

 

Un “sì” convinto ai voli civili dall’aeroporto di Grottaglie. A pronunciarlo è Lucia Cavallo, vicepresidente di Confagricoltura Taranto, entrando nel dibattito sul futuro dello scalo aeroportuale che in questi giorni sta vivendo una stagione nuova.

La delibera d’indirizzo con la quale la Regione Puglia ha, sostanzialmente, riaperto la partita dei voli civili da Grottaglie, è una scelta che incontra il favore del mondo produttivo: «Avviare una verifica seria – commenta Lucia Cavallo – sulle potenzialità di sviluppo del traffico civile è cosa doverosa. Nello stesso tempo dev’essere chiaro che l'aeroporto di Grottaglie non deve più assecondare una datata opzione industriale che appare, sempre più, lontana dalle vocazioni reali del territorio. La provincia di Taranto è oramai ben altro rispetto al sistema industriale e merita di uscire dal paradosso di un aeroporto che collega Grottaglie agli Stati Uniti per trasportare gli avveniristici Boeing, ma non può far arrivare o decollare turisti, merci e affari».

Il confronto istituzionale, però, non può più prescindere dalla collaborazione dei portatori d’interessi, semplici cittadini e organizzazioni di varia natura: «L’agricoltura tarantina – rimarca la vicepresidente Cavallo – vuol essere parte attiva di questo processo, perché sta crescendo, nonostante tante difficoltà, nella direzione dei mercati nazionali e stranieri e delle produzioni d’eccellenza, su tutte uva da tavola, vino e olio. Aprire ai voli civili deve perciò significare liberare le potenzialità di questo territorio, innescare attorno all’aeroporto e all’indotto un circuito virtuoso legato alle diverse produzioni e vocazioni locali, evitando però che lo scalo resti solo “industriale”, anzi mai l’attuale situazione dovrebbe prevalere sulle potenzialità dei voli civili. Insomma – conclude Cavallo - bisogna  mettere le ali anche all’economia e un aeroporto, se ben utilizzato, può attivare un effetto moltiplicatore che il settore agroalimentare è pronto ad intercettare».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE