Xylella, Cia Puglia: «Bene fondo contributi, ma serve piano a lungo termine»
  • domenica 02 febbraio 2025

Xylella, Cia Puglia: «Bene fondo contributi, ma serve piano a lungo termine»

12/11/2017 07:36:47 - Salento - Attualità

La Confederazione accoglie con soddisfazione l’incremento della dotazione finanziaria

 

«L’incremento di 5 milioni di euro della dotazione del fondo per l’erogazione di contributi in favore delle imprese agricole danneggiate dalla Xylella fastidiosa è una boccata di ossigeno per le aziende colpite dalla batteri osi».

Il presidente CIA-Agricoltori Italiani Puglia, Raffaele Carrabba, esprime soddisfazione per il cospicuo stanziamento, deliberato dalla Giunta regionale, in aggiunta alla somma già prevista di 100mila euro, per la riduzione degli interessi passivi dei mutui accesi, al fine di incentivare l’allungamento del periodo dei piani di ammortamento e agevolare le operazioni di credito delle imprese.

«È un concreto e significativo aiuto alle imprese agricole e apprezziamo l’impegno del governatore Michele Emiliano e dell’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Leonardo Di Gioia, in primis, e degli assessori Loredana Capone e Michele Mazzarano, che si sono spesi per questo importante risultato e hanno individuato le risorse all’interno del Patto per la Puglia. Ma il lavoro non si esaurisce qui. Servono ulteriori misure a sostegno del comparto olivicolo colpito dalla Xylella, un piano strutturato e ben congegnato, che tenga conto anche dell’avanzata del batterio. Ormai non è più soltanto un problema del Salento - conclude il presidente Raffaele Carrabba - E non possiamo farci cogliere impreparati. È arrivato il momento di predisporre una strategia valida per tutti i territori e pensare un nuovo modello di sviluppo e ne devono prendere coscienza le istituzioni a tutti i livelli».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE