ORIA - Domani sera evento formativo sul tema "Vaccini e società: un diritto o un dovere?"
  • domenica 02 febbraio 2025

ORIA - Domani sera evento formativo sul tema "Vaccini e società: un diritto o un dovere?"

16/11/2017 09:11:34 - Salento - Attualità

Sabato si discuterà invece di “Donne e salute: l’importanza della prevenzione”

 

L’AVIS comunale di Oria, l’associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”, la delegazione per Oria della fondazione ANT Italia onlus e l’associazione “Maya” organizzano per il prossimo fine settimana un mini ciclo di incontro su prevenzione e salute rivolto alla cittadinanza e a operatori di diversi settori dal titolo “Salute, si accomodi!”.

Il primo evento informativo è intitolato "Vaccini e società: un diritto o un dovere?" e si terrà venerdì 17 novembre nella sala di rappresentanza del seminario vescovile “San Carlo Borromeo” di Oria, sito in piazza San Giustino de Jacobis, con inizio alle ore 18.30. 

L'incontro è patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi e vedrà l’intervento di:

  • Luca Carbone – dottore in metodologia dell’intervento psicologico, vice presidente de “Il Pozzo e l’Arancio”.
  • Giusy Candida – dottoressa in medicina e chirurgia, socia de “Il Pozzo e l’Arancio”.
  • Valentina Farina – assistente sociale specialista, Comune di Oria.
  • Silvio Tafuri – medico specialista in igiene e medicina preventiva, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze biomediche e Oncologia umana dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari.
  • Stefano Termite – medico specialista in igiene e medicina preventiva, direttore del Servizio di igiene e sanità pubblica di ASL Brindisi.
  • Enrico Rosati – medico specialista in clinica pediatrica, dirigente dell'U.O.C. dell’UTIN-Neonatologia presso l’ospedale “A. Perrino” di Brindisi.

Modera: Pierdamiano Mazza, presidente de “Il Pozzo e l’Arancio” e delegato ANT Oria.

Le conclusioni saranno affidate a rappresentanti del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Ai professionisti, ai docenti e agli operatori sociali che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento di informazione.

Sabato 18 novembre, alle ore 17, nella sala conferenze dell’istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria, sito in via Sant’Annibale Maria di Francia, avrà luogo il secondo evento del ciclo sul tema “Donne e salute: l’importanza della prevenzione”, dedicato alla prevenzione oncologica nelle donne e alla necessità dell'informazione al riguardo.

Interverranno sull’importante tematica:

  • Marina Turaccio – psicologa e psiconcologa.
  • Alessandro Galiano – radiologo e senologo.
  • Mina Fedele – medico specialista in oncologia.

Modera: Annagrazia Angolano, direttore responsabile di Canale 85.

L’evento sarà allietato dalla partecipazione della scuola di danza “Arte in movimento”. Questo secondo appuntamento vede la luce soprattutto grazie alla neonata associazione “Maya” che si prefigge la finalità di realizzare iniziative di utilità sociale con particolare attenzione al mondo delle donne.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE