TARANTO - Giovedì il movimento “Non Una Di Meno” presenta il Piano femminista contro la violenza di genere
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - Giovedì il movimento “Non Una Di Meno” presenta il Piano femminista contro la violenza di genere

21/11/2017 08:37:52 - Provincia di Taranto - Attualità

Il Piano di Non Una di Meno rivendica salario e reddito, libertà di movimento attraverso i confini, il diritto alla laicità e al potere di decidere della propria vita negli ospedali, nei tribunali, dentro e fuori i luoghi di lavoro

 

Dopo un anno che ha visto al lavoro circa 70 assemblee cittadine e 5 incontri nazionali, dopo lo sciopero globale delle donne l'8 marzo scorso, Non Una di Meno ha elaborato un Piano femminista contro la violenza maschile e di genere, un documento di analisi e proposte che porterà in piazza a Roma il 25 novembre in occasione della manifestazione nazionale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il 23 novembre a Taranto (alle ore 18, presso la caffetteria Red Hot, in via Lucania 41-43), come in diverse altre città italiane, Non Una di Meno presenterà il Piano femminista, uno strumento di analisi e politico, che considera la violenza maschile sulle donne e di genere come fenomeno strutturale e sistemico e che nasce a partire dalla messa in rete delle esperienze dei centri antiviolenza e del movimento femminista.

Per contrastare la violenza maschile e di genere nella sua complessità, Non Una di Meno promuove azioni che si differenziano sostanzialmente da quelle elaborate finora dal Governo. L’importanza dell’autonomia delle scelte e dell’autodeterminazione delle donne avviene soltanto se si investe in politiche che affrontino radicalmente:

- le discriminazioni di genere, il sessismo, lo sfruttamento e la precarietà che pervadono il mondo del lavoro, dell'educazione, dei media e della cultura; - i tagli alle risorse economiche a sostegno del lavoro fondamentale dei centri antiviolenza;

- la colpevolizzazione delle vittime di femminicidio e la giustificazione della cultura dello stupro;

- l'obiezione di coscienza elevatissima che di fatto rende quasi impossibile accedere all'aborto e alla contraccezione di emergenza in numerose regioni italiane;

- il razzismo istituzionale e le politiche su "decoro" e “sicurezza” come la legge Minniti - Orlando che aggrediscono i migranti e le prostitute, strumentalizzando a fini razzisti i corpi delle donne e delle persone gay, lesbiche e trans;

- le politiche di chiusura dei confini, come gli accordi bilaterali con Libia e Turchia, che espongono le donne migranti a quotidiane violenze nei campi profughi.

ll Piano di Non Una di Meno rivendica quindi salario e reddito, libertà di movimento attraverso i confini, il diritto alla laicità e al potere di decidere della propria vita negli ospedali, nei tribunali, dentro e fuori i luoghi di lavoro, il poter scegliere il proprio destino fuori da ruoli imposti. Non Una di Meno ha un piano e lo vuole condividere.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE