TARANTO - Wind day, oggi e domani nel quartiere Tamburi scuole chiuse
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - Wind day, oggi e domani nel quartiere Tamburi scuole chiuse

27/11/2017 18:26:46 - Provincia di Taranto - Attualità

L’ordinanza del sindaco necessaria per mettere al sicuro bambini e ragazzi al sicuro dalla dispersione delle polveri che si sollevano dal parco minerali dell’Ilva

 

Previsti due giorni di Wind Day oggi e domani a Taranto. Lo comunica l’Arpa Puglia. Scatta quindi l’ordinanza del 24 ottobre scorso del sindaco Rinaldo Melucci che prevede nei giorni di vento proveniente dall’area industriale la chiusura delle scuole del rione Tamburi per mettere al sicuro bambini e ragazzi dalla dispersione delle polveri che si sollevano dal parco minerali dell’Ilva.

E intanto proprio in relazione al Wind Day e alle misure di contrasto da adottare, la Fiom Cgil ha chiesto un incontro ai commissari Ilva, Gnudi, Laghi e Carrubba, e al direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto, Bufalini. Con riferimento alla dispersione delle sostanze inquinanti Pm10 e benzoapirene, oggetto giù di una delibera regionale del 2 ottobre 2012 che prevede una serie di adempimenti previsti a carico di Ilva, la Fiom Cgil chiede un incontro «urgente» all’azienda «per poter discutere - si legge in una nota - delle misure adottate e soprattutto trovare ulteriori soluzioni che impattino il meno possibile sulla città di Taranto».

Per la Fiom, «Ilva, in caso di giornata “Wind Day”, deve ridurre il numero delle operazioni di caricamento, sfornamento e spegnimento del coke di almeno il 10 per cento rispetto ad una giornata tipo, garantendo inoltre la limitazione delle emissioni fuggitive di benzoapirene anche attraverso attività giornaliere di manutenzione e regolazione della tenuta delle porte dei forni di cokefazione, aumentando di circa il doppio il numero delle ore lavorate». «Inoltre - rileva la Fiom Cgil - è prevista la riduzione del 10 per cento della quantità totale di minerali e fossili e una filmatura doppia dei cumuli di materie prime stoccate nei parchi primari. Tali misure - dice la Fiom Cgil -, così come abbiamo potuto constatare ogni qual volta si sono verificati tali eventi, sono tuttavia risultate insufficienti. E’ necessario pertanto aprire immediatamente un tavolo di confronto con Arpa Puglia, Asl e Comune di Taranto per trovare ulteriori soluzioni tecniche atte ad evitare che a pagare siano ancora una volta i bambini del quartiere Tamburi ai quali, per effetto di un’ordinanza del sindaco, viene impedito l’ingresso a scuola». Infine «la Fiom Cgil chiede di essere messa a conoscenza dei report di riscontro in caso di “Wind Day”».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE