LECCE - Due scrittori poliziotti leccesi tra i finalisti della quinta edizione del concorso letterario "Pagine migranti"
  • domenica 02 febbraio 2025

LECCE - Due scrittori poliziotti leccesi tra i finalisti della quinta edizione del concorso letterario "Pagine migranti"

18/12/2017 18:43:12 - Salento - Attualità

Si tratta della Sovr. Capo Marinella Martina e di Andrea Tondo

 

Si è chiuso, con la cerimonia di premiazione svoltasi il 15 dicembre scorso, il V concorso letterario dal titolo “Pagine Migranti”, indetto dalla rivista ufficiale della Polizia di Stato Polizia Moderna; l’evento si è svolto presso il Circolo funzionari della Polizia di Stato a Roma.

Il concorso, suddiviso in due sezioni, una riservata a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato, sia in servizio che in pensione, l’altra a tutti i ragazzi under 21, era incentrato sul tema dell’integrazione.

I finalisti, selezionati tra centinaia e centinaia di racconti giunti alla redazione hanno affrontato il giudizio insindacabile della giuria presieduta dallo scrittore noir Maurizio De Giovanni, e composta da Bruno Mengale dirigente della V Zona Polizia di Frontiera Lazio, Sardegna, Umbria, Annamaria Giannini docente Universitaria, Filippo Gaudenzi vice direttore TG 1, quali membri di giuria.

Ai concorrenti si chiedeva di narrare storie inedite di persone, culture, tradizioni e lingue diverse che possono convivere e integrarsi.

Il Sov. C. Marinella MARTINA ha partecipato con un racconto che descrive l’amicizia tra una poliziotta e un ragazzino rumeno, del viaggio affrontato con lui in Romania alla ricerca di un passato dimenticato e la scoperta di un sentimento di fratellanza che va al di là dei legami di sangue, della nazionalità e del percorso di vita di entrambi.

Un altro poliziotto leccese, Andrea Tondo, in servizio presso la Sezione Volanti, ha stupito con la pubblicazione che racconta la storia di uno sbarco in cui fu soccorso un ragazzo somalo. La vicenda prende spunto da un fatto reale ed è ambientata fra Lecce e la sua principale marina, San Cataldo. La magia del racconto ha fatto materializzare questo giovane somale, studente di medicina e costretto ad arruolarsi nell’esercito per combattere nell’atroce ed interminabile guerra civile del suo Paese, ma deciso a ritrovare la strada della vita e dell’amore. Il poliziotto ed il migrante si riscopriranno parenti in virtù di una storica presenza italiana in Somalia.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE