TARANTO – Protocollo d'intesa prevede 40 milioni di fondi per il risanamento ambientale di mar Piccolo e dei Tamburi
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO – Protocollo d'intesa prevede 40 milioni di fondi per il risanamento ambientale di mar Piccolo e dei Tamburi

20/12/2017 19:24:48 - Provincia di Taranto - Attualità

Nello specifico, 34 milioni di euro sono destinati a finanziare il primo e il secondo stralcio degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione del bacino del Mar Piccolo, 2 milioni e 750 mila euro serviranno a completare gli interventi ambientali negli istituti scolastici del Quartiere Tamburi

 

Interventi da 40 milioni di euro per il risanamento ambientale di Taranto, dal Mar Piccolo al Quartiere Tamburi: questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, dal Ministro per la Coesione Territoriale Claudio De Vincenti e da Vera Corbelli, Commissario per le bonifiche di Taranto. I fondi saranno utilizzati per proseguire nel programma ambientale della città pugliese.

I fondi - informa una nota del ministero - vengono dalla ripartizione delle risorse del «Piano Operativo Ambiente» nell’ambito della programmazione dei Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020: nello specifico, 34 milioni di euro sono destinati a finanziare il primo e il secondo stralcio degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione del bacino del Mar Piccolo, 2 milioni e 750 mila euro serviranno a completare gli interventi ambientali negli istituti scolastici del Quartiere Tamburi che sono già oggetto di riqualificazione, mentre 3,2 milioni vanno al completamento della bonifica delle aree non pavimentate del cimitero San Brunone, sempre nel Quartiere Tamburi.

«Il nostro impegno per Taranto non è mai stato solo rivolto all’Ilva, ma ha sempre puntato a una ripartenza complessiva della città, a cominciare dall’azione di bonifica di quelle zone particolarmente esposte a storici fattori di inquinamento» afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. «Questi interventi - aggiunge - ci permettono di proseguire ciò che è stato avviato e che terminerà solo quando tutto il territorio tarantino sarà risanato: solo cosi si possono creare le basi di un vero rilancio economico e produttivo».

Per il ministro De Vincenti, invece «Come si vede anche oggi dalla firma di un importante protocollo, in questo scorcio del 2017 si accelera e si intensifica ulteriormente l’azione del Governo per lo sviluppo di Taranto. L'intesa odierna si inserisce a pieno titolo nella cornice del Contratto Istituzionale di Sviluppo che marcia speditamente e con il protocollo per la bonifica Del Mar Piccolo e il potenziamento di quella per il Quartiere Tamburi riceve un’ulteriore spinta. Perché per il Governo, il risanamento dell’intero territorio tarantino è una priorità, nell’interesse dei cittadini, della loro salute e della ripresa economica e sociale dell’area».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE