TARANTO - I Carabinieri tracciano il bilancio del 2017 appena trascorso
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - I Carabinieri tracciano il bilancio del 2017 appena trascorso

02/01/2018 10:12:26 - Provincia di Taranto - Attualità

Un anno tra i giovani

 

A poche ore dall’inizio del nuovo anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Taranto ha inteso tracciare un bilancio dell’attività dei Comandi dipendenti, elaborando una sintesi relativa ai principali indicatori di delittuosità ed azione di contrasto dei reati riferiti all’anno appena trascorso, ma anche delle iniziative di prevenzione e sensibilizzazione civica, su tutte quelle a favore dei minori.

Durante il 2017, il Comando Provinciale jonico, seguendo le linee guida diramante dal Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli, ha infatti impresso un forte impulso ai progetti di prevenzione dei reati che vedono vittime i più giovani ed alle attività di prevenzione dell’evasione scolastica e promozione della cultura della legalità in ambito scolastico, avvalendosi dell’ausilio di militari delle organizzazioni Territoriale e Speciale, che hanno tenuto incontri didattici in 73 scuole pubbliche della provincia, cui hanno preso parte ben 7.423 alunni, ma anche con visite organizzate presso i reparti dell’Arma. L’attività è stata incentrata sul dialogo e sulla riflessione circa i principali problemi della società moderna, tra cui la lotta al bullismo, al cybercrime, alla dispersione scolastica e di conseguenza alla criminalità minorile, declinandosi in modelli di lezione non unidirezionale, ma in grado di coinvolgere, nel dialogo e nella riflessione, sia gli studenti che i docenti. 

L’attività preventiva dispiegata dalle 29 Stazioni, dai Nuclei Operativi e Radiomobili delle 5 Compagnie e dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo (pattuglie, perlustrazioni e Carabiniere di quartiere) ha fatto registrare, nei 12 mesi in esame, 38.398 servizi esterni, con una proiezione sul territorio pari a 192.484 ore.

I reati per cui ha operato l’Arma dei Carabinieri, che ha proceduto nel 77,05% di quelli complessivamente denunciati a tutte le Forze di Polizia nell’intera provincia, sono stati 12.993.

Nell’arco temporale in riferimento, le denunce a piede libero hanno fatto registrare il dato di 2.496, mentre gli arresti complessivamente eseguiti sono stati 658, di cui 309 in flagranza e 349 su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’attività antidroga ha prodotto il sequestro di complessivi kg. 48,7 di stupefacenti di valore pari ad €. 712.000,00 circa, consentendo, oltre a numerosi arresti, anche l’individuazione di 638 soggetti dediti all’assunzione di droghe segnalati alla Prefettura di Taranto o a quelle della provincia di residenza degli assuntori.

Infine,  35 sono stati gli incontri, rivolti alle persone della terza età, che i Comandanti delle Compagnie Carabinieri dipendenti, nonché di diverse Stazioni, hanno tenuto presso i centri culturali, parrocchie ed associazioni presenti sul territorio jonico, finalizzati ad orientare i partecipanti su come difendersi dal fenomeno delle truffe e dei reati in genere.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE