Legge per Taranto, il parere di Confcommercio
  • domenica 02 febbraio 2025

Legge per Taranto, il parere di Confcommercio

19/01/2018 08:57:09 - Provincia di Taranto - Attualità

«Una attenzione che deve tradursi in provvedimenti straordinari, ‘speciali’ appunto, affinchè Taranto possa finalmente imboccare la strada della riconversione economica e della rinascita sociale»

 

«L’approvazione della Legge per Taranto  chiude positivamente un percorso iniziato nel 2016 e portato avanti con tenacia e passione dal consigliere Gianni Liviano, coordinatore del gruppo di lavoro, e mette il sigillo della Regione Puglia sul   principio che Taranto è una città che richiede una particolare attenzione da parte del governo regionale. Una attenzione che deve tradursi in provvedimenti straordinari, ‘speciali’ appunto, affinchè Taranto possa finalmente imboccare la strada della riconversione economica e della rinascita sociale.

Questa legge è il risultato di una sperimentazione di laboratorio di partecipazione attiva della comunità locale, coinvolta in un percorso di confronto sui temi del futuro e dello sviluppo della città. Un esito brillante, che ora va tesaurizzato: assumendo a metodo presente e futuro la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli stakeholder; passando dalle finalità generali, declinate nei vari obiettivi della Legge, alla individuazione di obiettivi specifici; avviando tutti i percorsi politici e tecnici necessari affinché la Legge abbia seguito in un Piano strategico; individuando i canali di finanziamento necessari per mettere in atto i programmi. 

Il percorso di emanazione della Legge, lungo e laborioso, ha richiesto tempi lunghi, ora però è necessario concludere nei tempi indicati - 120 giorni – la redazione del Piano Strategico. Occorre passare senza indugi dagli obiettivi generici – seppur giusti e pertinenti -  ai fatti concreti.

Il turismo ad esempio, è uno dei settori –sarebbe giusto dire ‘filiere’ poiché comprende anche l’agroalimentare, l’artigianato, i servizi e il commercio-  che più di altre ha subito le conseguenze del danno di immagine determinato dalla vicenda Ilva e sarebbe necessario programmare a livello nazionale un’ importante campagna di comunicazione. E potremmo dire di altri settori come la mitilicoltura che attendono azioni concrete e verso i quali si sono spese tante parole, ma pochi fatti. Senza addentrarci nell’analisi dei bisogni, diciamo che   Legge speciale per Taranto, ha posto le premesse, ora  si deve lavorare – è la richiesta della comunità locale- per definire il programma e dare gambe forti,cioè sostegno economico,  ai progetti di rilancio economico del territorio, prima che sia davvero troppo tardi per fermare la fuga dei giovani, e fors’anche dei meno giovani, dalla città. E in questo step, Regione e Comune sono gli attori primari».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE