Assistenza ai malati non autosufficienti: ok ad assegni anticipati
  • domenica 02 febbraio 2025

Assistenza ai malati non autosufficienti: ok ad assegni anticipati

02/02/2018 07:24:27 - Salento - Attualità

Le Aziende sanitarie locali possono adesso riconoscere il necessario sostegno destinato alle famiglie di malattie invalidanti in pazienti non autosufficienti, a cominciare da quelli afflitti da Sla

 

Via dalla giunta regionale pugliese al blocco che fino ad ora aveva tenuto in sospeso le risorse, già assegnate, grazie alle quali le Aziende sanitarie locali possono adesso riconoscere, secondo le prescrizioni degli aventi diritto, il necessario sostegno destinato alle famiglie di malattie invalidanti in pazienti non autosufficienti, a cominciare da quelli afflitti da Sla.

In sostanza le Asl pugliesi, nell’ambito della dotazione finanziaria già assegnata e in particolare dei fondi già liquidati, possono in definitiva avviare un’azione di anticipazione a carattere straordinario degli importi mensili degli assegni di cura per le mensilità che vanno dal 14 luglio 2017 al 31 dicembre 2017, per un massimo quindi di cinque mesi e mezzo.

«Le Asl - spiegano dalla Regione - sono state autorizzate da una determina dirigenziale, nell’ambito della struttura dell’assessorato al Welfare della Regione Puglia, con l’obiettivo di alleviare il carico di spese e di lavoro di cura sostenuto dalle famiglie e dai care giver familiari in favore di pazienti che si trovino in condizione di gravissima non autosufficienza e contemporaneamente in condizioni di estrema fragilità socioeconomica».

«Potrà accedere all’anticipazione straordinaria (in attesa che si perfezioni e concludano le attività di valutazione e classificazione degli stessi utenti e quindi in attesa che siano perfezionati i definitivi provvedimenti di ammissione al beneficio) chi abbia conseguito un punteggio di fragilità socioeconomica non inferiore a 80 punti e, tra questi, chi sia già in carico alle strutture sanitarie specialistiche e chi sia già noto per l’elevato grado di complessità delle cure prestate e dell’assistenza richiesta in presenza di una avanzata e irreversibile stadiazione delle patologie presenti».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE