Un gruppo di genitori di bambini epilettici: «La nostra è una sanità malata, da curare»
  • domenica 02 febbraio 2025

Un gruppo di genitori di bambini epilettici: «La nostra è una sanità malata, da curare»

17/03/2018 08:09:10 - Salento - Attualità

La situazione nel reparto del vecchio ospedale “Di Summa” di Brindisi, al quale si rivolgono anche i pazienti di Lecce, Taranto e Bari. Ecco la lettera aperta

 

«Una sanità malata…. da curare.

Chi vi scrive è un gruppo di famiglie, che ha dei figli (bambini/e) con problemi connessi a una malattia che fu anche di Napoleone, Alessandro Magno ecc. ( epilessia ), che periodicamente sottopongono i propri figli a un monitoraggio continuo e periodico, per valutare l’evoluzione dello stato patologico  e quindi calibrare di conseguenza anche il dosaggio dei farmaci che si devono somministrare su soggetti che sono in età evolutiva. Dobbiamo dire che, nel marasma generale della sanità pubblica, abbiamo trovato una professionista seria, equilibrata, una dott.ssa che svolge il suo lavoro  con serietà, passione e oculatezza.

L’ultima volta che abbiamo sottoposto a visita i nostri figli abbiamo notato nella sala d’attesa un lasso di tempo inusuale, tra un paziente e l’altro, rispetto alle ultime volte. Quando è arrivato il nostro turno abbiamo notato che la professionista era sola, e quindi doveva ottemperare sia alla gestione burocratica – amministrativa e sia alle visite professionali vere e proprie con annesso elettroencefalogramma. Dobbiamo dire che per un certo periodo era stata presente una “ assistente”  ma adesso la dott.ssa è stata lasciata completamente sola nel suo studio al 4° piano sul pronto soccorso del vecchio ospedale “ Di Summa “. Nella sala d’attesa abbiamo incontrato e scambiato opinioni con altre famiglie provenienti dalla provincia di Lecce, Taranto e Bari che hanno manifestato insieme a noi questo lungo tempo” morto “ che stressava sia i genitori, ma soprattutto i bambini che si dovevano sottoporre a visita.

I genitori di questi bambini sfortunati, chiedono alle autorità competenti, se per un servizio di eccellenza (pochi per la verità nella nostra provincia ) non sarebbe opportuno staccare una unità  infermieristica per coadiuvare e rendere ancora più efficiente ed efficace una struttura che potrebbe diventare il fiore all’occhiello della nostra sanità brindisina, e in questo modo si renderebbe un servizio alle famiglie di questi bambini  già sottoposte a vessazioni».

 

Un gruppo di famiglie





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE