TARANTO - Oggi, a Taranto, il Primo Maggio Libero e Pensante
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - Oggi, a Taranto, il Primo Maggio Libero e Pensante

01/05/2018 08:21:56 - Provincia di Taranto - Attualità

Ecco gli artisti che si esibiranno

 

Parlare «senza paura» di chiusura dell’Ilva e veicolare, attraverso la musica, le voci degli altri territori che scontano il complicato rapporto con la grande industria o subiscono gli effetti di progetti fortemente impattanti. E’ la sfida del concertone del 1° maggio di Taranto, che domani torna dopo un anno di pausa con un cast d’eccezione.

Sul palco del Parco Archeologico delle Mura Greche, tra gli altri, si esibiranno Emma Marrone, Brunori Sas, Levante, Noemi, Vinicio Capossela, Mezzosangue, Irene Grandi, Ghemon, Teresa De Sio, Coma_Cose, Piotta, Luca De Gennaro, Modena City Ramblers, Lacuna Coil e Terraross. Gli artisti hanno scelto di aderire all’iniziativa a titolo gratuito, sottoscrivendo il documento politico che accompagna l’evento.

n mattinata si terrà un dibattito sull'Ilva e sull'accordo di programma, definito piano Taranto, elaborato da movimenti e associazioni e che vedrà la presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, mentre «il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci - ha voluto sottolineare l’attore Michele Riondino (direttore artistico con Roy Paci e Antonio Diodato) - non ha risposto nemmeno all’invito».

«Il messaggio che arriva da questo palco? Il tema di quest’anno è: riprogrammiamo il nostro futuro. Noi quest’anno - ha detto Riondino - più degli altri anni, vorremmo parlare di chiusura dell’Ilva. Si è parlato di ambientalizzazione, che è un termine che non esiste anche nel dizionario, si parla di decarbonizzazione senza conoscere la questione da un punto di vista tecnico. Noi siamo per la chiusura ma ci rendiamo conto che non è possibile chiudere da un giorno all’altro». Secondo Riondino «bisogna cominciare a parlare di chiusura oggi per avviare un piano B. Il piano B è il piano della chiusura, che nessuno vuole affrontare ma nessuno deve temere. Se affrontata in certi termini, continuerà a dare posti di lavoro anche la chiusura».

La manifestazione, interamente autofinanziata, è organizzata dal «Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti», un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. A condurre l’evento saranno Valentina Petrini, Valentina Correani, Andrea Rivera e Martina Dell’Ombra. Quest’anno ai due ingressi del parco verranno consegnati dei ticket numerati che serviranno come conta persone: per questioni di sicurezza la capienza massima dell’area recintata è di 50mila presenze.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE