XYLELLA 1 - Incontro odierno tra Regione, Comuni e Osservatorio Fitosanitario
  • domenica 02 febbraio 2025

XYLELLA 1 - Incontro odierno tra Regione, Comuni e Osservatorio Fitosanitario

23/05/2018 19:35:13 - Salento - Attualità

La richieste dei Comuni all’assessore regionale Di Gioia

 

L'assessore regionale alle politiche agricole Leonardo Di Gioia e i dirigenti dell'Osservatorio fitosanitario, hanno incontrato presso la sede Anci di Bari, sindaci e amministratori comunali, sulle norme attuative del “Decreto Martina” in tema di Xilella fastidiosa, anche in considerazione delle ordinanze emesse da alcuni primi cittadini sull'uso di pesticidi e fitofarmaci.

L'incontro è stato richiesto espressamente dal presidente Anci Puglia Domenico Vitto, al fine di avviare un percorso condiviso, teso ad attivare tutte le pratiche e le iniziative utili ad affrontare in maniera efficace questa emergenza, che sta devastando il territorio pugliese.

L'assessore regionale ha auspicato l'annullamento in autotutela delle ordinanze sindacali emesse, anche alla luce della determina Regione Puglia n.281 del 22 maggio 2018.

I Comuni presenti hanno sollecitato all'assessorato regionale alcune richieste, specificatamente sui seguenti punti:

  • modifica legge regionale n. 4/2017 relativamente alle sanzioni;
  • contributi di sostegno ai Comuni per interventi di buone pratiche su aree pubbliche e finanziamenti alle aziende agricole per le aree private;
  • maggiore e fattivo confronto con Osservatorio fitosanitario, anche a livello territoriale, con specifica richiesta di supporto e assistenza;
  • costituzione di una rete informativa regionale per rispondere a esigenze di imprese e comunità, eventualmente anche attraverso il coinvolgimento dei GAL;
  • modifica PSR nella parte che riguarda il reimpianto, introducendo la concessione di finanziamento per le aree infette e ormai compromesse.

I Comuni, infine, hanno manifestato piena disponibilità a collaborare con la Regione, attraverso l'Anci, per procedere alla modifica normativa in materia di calamità ed in particolare, alla richiesta di adozione di una norma speciale sull’emergenza Xylella.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE