SAVA - Questa sera la figura di San Francesco d'Assisi rivive attraverso le voci di 11 giovanissimi

SAVA - Questa sera la figura di San Francesco d'Assisi rivive attraverso le voci di 11 giovanissimi

27/05/2018 09:09:23 - Sava - Attualità

L’accompagnamento musicale sarà a cura del quartetto a plettro HPQ

Protagonista, ancora una volta, è l’associazione Madre Terra di Sava, che per questa sera, domenica, alle ore 19, organizza un reading degli scritti di San Francesco d’Assisi, con il duplice (a guardare bene anche quadruplo) scopo di dare vita viva ai tesori custoditi nella biblioteca annessa al convento e di creare solide e proficue collaborazione con le istituzioni del territorio, prime fra tutte le scuole di Sava.

L’idea nasce dall’esigenza di far conoscere l’immenso patrimonio che i frati francescani hanno lasciato in eredità alla città di Sava e che l’associazione Madre Terra ha raccolto nella gestione, con la viva intenzione di farlo conoscere attraverso la partecipazione ad attività programmate. Qui si custodisce un patrimonio di inestimabile valore, dai libri più antichi al museo cinese, passando per il museo di storia naturale, elementi che rendono questo luogo più unico che raro, come più volte segnalato da autorevoli testate. Da qui l’idea di coinvolgere gli alunni delle scuole di Sava (che rimangono per l’associazione fucina di buone idee e buone azioni) nella lettura di alcuni passi degli scritti del poverello di Assisi.

L’accompagnamento musicale sarà a cura del quartetto a plettro HPQ, di cui fa parte il prof. Roberto Bascià, docente della “Giovanni XXIII” (mandolino), oltre ad Antonio Schiavone (mandolino), Fulvio S. D’Abramo (mandòla) e Vito Mannarini (chitarra). Il gruppo, com’è noto, in questi anni sta portando il mandolino in tutto il mondo e le sue musiche sicuramente contribuiranno all’ascolto e alla meditazione sulle parole delle letture scelte.

Gli alunni protagonisti di questo reading sono: Gaia Bernardi, Luca Cavallo, Francesca Fuggetti, Samuele Landi, Alessia Mazza, Aurora Pesare (per la secondaria di 1° grado dell’I. C. “Giovanni XXIII” di Sava) e Francesco Buccoliero, Elisabetta Martarelli, Francesco Melle, Cosmary Spada, Michele Tripaldi (per il Liceo Scientifico – tecnologico dell’IISS “Del Prete – Falcone”, sempre di Sava).

La serata avrà inizio alle ore 19, con ingresso libero.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO AI FUNGHI
GNOCCHI ALLA SORRENTINA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
FAGIOLI
CECI
LENTICCHIE
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCALOPPE DI ORATA AL LIMONE
COZZE GRATINATE
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
FAGOTTINI DI POLLO AI FUNGHI
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
SPINACI SALTATI
FRITTATA DI SPINACI