TARANTO - Federmoda rinnova le cariche sociali con uno sguardo al cambiamento
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - Federmoda rinnova le cariche sociali con uno sguardo al cambiamento

30/05/2018 10:40:42 - Provincia di Taranto - Attualità

Oltre 1650 imprese del settore moda nel territorio provinciale, delle quali 118 a Manduria

 

34 mila chiusure a fronte di 17 mila nuove aperture. Il saldo nati-mortalità in Italia nel settore moda - negli ultimi 6 anni-  è di 20 mila negozi. I riflessi di questo profondo cambiamento, che riguarda gli stili di vita e le nuove abitudini dei consumatori (anche in Puglia è di segno meno il comportamento di acquisto nei primi 4 mesi dell’anno),  ricadono  sull’economia, ma anche sul tessuto sociale e  sulla qualità della vita delle città.

Oltre 1650 imprese del settore moda nel territorio provinciale,  delle quali 627 a Taranto, 118 Grottaglie, 218 a Martina Franca,  118 a Manduria.  In questo contesto di numeri importanti  il commerciante  non può restare fermo, ma deve aprirsi al nuovo. Per reggere il confronto con l’e-commerce deve valorizzare il mix di relazioni umane e competenze, e non rifiutare le tecnologie innovative.

Federmoda è da tempo impegnata su questo fronte ed attenta a promuovere le best practice per il dettaglio moda, con l’obiettivo di diffondere la cultura del cambiamento. A Taranto, Federmoda presenterà nel corso del workshop ‘Il Negozio di moda tra presente e futuro’ il progetto #InovaRetail Small, frutto della collaborazione tra Federazione moda Italiana e Designum srl. Un progetto che si pone l’obiettivo di portare nei piccoli negozi la tecnologia, appannaggio oggi, per costi e organizzazione, quasi esclusivamente dei brand e catene monomarca. Si parlerà anche di etichettatura dei prodotti tessili e di garanzie e responsabilità sui vizi dei prodotti. Giovedì 31 maggio sarà presente a Taranto il segretario generale di Federmoda Italia, MASSIMO TORTI, i lavori avranno inizio alle ore 9.30.

A seguire si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo della cariche sociali alla guida della categoria provinciale. Un dovuto ringraziamento all’ex presidente, dimissionario per motivi di carattere personale,  Giovanni Geri, a cui va il saluto e la riconoscenza  del presidente e della dirigenza di Confcommercio, per il lavoro svolto e l’impegno profuso a favore della categoria.  Certamente, il settore della moda anche a Taranto e nei principali centri della provincia è un importante attrattore dell’offerta commerciale dei territori, e molte delle attività di animazione e promozione delle vie del commercio e degli stessi DUC ruotano attorno alle attività commerciali della moda. Pertanto sarà un compito non facile assumere la guida della rappresentanza provinciale  di categoria che dovrà rivolgersi ad un mix di imprese diverse per tipologia e livello di prodotto, ubicazione, clientela, e storie aziendali.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE