Interrogazione di Turco sulle IAD: “Regione promuova le imprese alimentari domestiche. Puglia ha patrimonio enogastronomico”
  • domenica 02 febbraio 2025

Interrogazione di Turco sulle IAD: “Regione promuova le imprese alimentari domestiche. Puglia ha patrimonio enogastronomico”

01/06/2018 06:39:00 - Salento - Attualità

«Sostenere le IAD significa sostenere l’autoimprenditorialità, soprattutto femminile, e creare nuove opportunità di lavoro, di qualità ed ecosostenibili»

 

“La Regione promuova e valorizzi le IAD, quell’economia domestica, a conduzione familiare e dall’alta valenza enogastronomica. Altre Regioni come Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige hanno già adottato buone pratiche. Facciamolo anche noi!”.

È chiaro l’appello del consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, nell’interrogazione depositata nelle scorse ore sulle IAD, le Imprese Alimentari Domestiche, per conoscere le iniziative che la giunta regionale ha intrapreso o intende intraprendere su tale realtà.

“Parlare di IAD – spiega Turco – significa parlare di una forma di impresa nel settore alimentare dedita alla produzione di alimenti in abitazione privata, con possibilità di commercializzazione dei prodotti attraverso disparati canali quali mercati, commercio on line, stand fieristici all’interno di centri commerciali e con destinatari e potenziali acquirenti come privati, esercenti di negozi, bar, ristoranti. Tali imprese attualmente – sottolinea - non risultano disciplinate dalla normativa nazionale ma si rifanno ai Regolamenti europei in materia di igiene alimentare (cd. “Pacchetto igiene”) e sui quali diverse Regioni hanno emanato le linee di indirizzo per il controllo ufficiale delle microimprese del settore alimentare”.

“Bene – sottolinea Turco – anche la Puglia può e deve avviare simili iniziative perché sul patrimonio enogastronomico non ha nulla di invidiare. Pensiamo alle tante bontà, come pasta fresca, confetture, sottoli, salse di pomodoro (rigorosamente fatte in casa e con materie prime a chilometro zero) e che ci collocano nei primi posti del panorama delle eccellenze alimentari”.

“Sostenere le IAD – conclude Turco – significa sostenere l’autoimprenditorialità, soprattutto femminile, e creare nuove opportunità di lavoro, di qualità ed ecosostenibili. Mi auguro che la giunta regionale colga questa opportunità”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE