TARANTO – L'Arpa riscontra una presenza di gas radon superiore al livello massimo consentito in 27 ambienti scolastici di istituti del quartiere Tamburi
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO – L'Arpa riscontra una presenza di gas radon superiore al livello massimo consentito in 27 ambienti scolastici di istituti del quartiere Tamburi

21/09/2018 09:06:35 - Provincia di Taranto - Attualità

Pubblicato il documento con l’esito dei controlli dell’Arpa: su 121 locali esaminati ci sono ventisette locali in tre scuole del quartiere tarantino

 

Sono in totale 27 gli ambienti scolastici (su un totale di 121 esaminati nelle scuole Deledda, Vico e De Carolis) interessati ad un superamento del livello limite di riferimento di 300 Bq/m3 fissato dalla normativa regionale per il gas radon. Il dato conosciuto già da qualche giorno è stato ora ufficializzato da Arpa Puglia in un documento pubblicato sul sito dell’agenzia. Il documento illustra in dettaglio la normativa vigente, sia quella nazionale che regola l’esposizione al gas radon negli ambienti di lavoro (limite fissato a 500 Bq/m3), sia quella regionale che regolamenta i limiti di esposizione presso edifici cosiddetti strategici e in quelli destinati all’istruzione, compresi asili nido e scuole materne. Entrambe le normative – chiarisce l’Arpa - non prevedono l’interdizione ad horas degli stessi ambienti in caso di superamenti dei limiti fissati, ma la predisposizione di uno specifico piano di risanamento.

La nota pubblicata da Arpa era stata sollecitata dai genitori delle scuole interessate a tali superamenti, ossia Deledda, Vico e De Carolis. Scuole e classi per le quali, appunto, come dice la norma, non sono previste restrizioni ma le misure di bonifica. La nota Arpa, però, non sembra contenere un dettaglio chiesto dai genitori che nei giorni hanno protestato e non portato i figli a scuola: ossia quali sono i reali valori? I genitori vorrebbero capire a quale esposizione i propri figli sono stati soggetti nei periodi di monitoraggio effettuato da Arpa. Oltre a chiarire cosa prevede la normativa vigente, la nota Arpa elenca anche le altre scuole tarantine che hanno aderito al proprio invito volto ad individuare la concentrazione di radon negli edifici scolastici dei quartieri Tamburi e Borgo di Taranto. L’Agenzia aveva, infatti, predisposto un proprio progetto nell’ambito del Piano Nazionale Radon per la riduzione del rischio di tumore polmonare in Italia e nell’ambito delle attività di monitoraggio del radon previste in carico alla Agenzia dal Piano Regionale della Prevenzione, in linea con la Legge Regionale n. 30/2016.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE