Dai familiari di alcuni pazienti, il ringraziamento a “Casa per la Vita Nuova Luce”
  • domenica 02 febbraio 2025

Dai familiari di alcuni pazienti, il ringraziamento a “Casa per la Vita Nuova Luce”

29/09/2018 09:37:17 - Provincia di Taranto - Attualità

Rivedere il sorriso sui volti dei nostri cari, a volte provati da esperienze poco gratificanti, vederli avvolti da un clima di armonia e serenità, rivederli protagonisti della propria vita attraverso semplici attività come fare una passeggiata con amici o prendere l’autobus o ancora andare a fare shopping, riempie il nostro cuore di gioia

 

«Attraverso queste poche righe, noi, A. C., R. B., A. M. e M. M, che rappresentiamo alcuni dei familiari di pazienti degenti presso la “Casa per la Vita Nuova Luce” di Taranto e Palagiano, vorremmo portare al territorio una testimonianza di quella che è stata, fino ad oggi, la nostra esperienza presso la struttura.

Premettendo che già precedentemente alcuni dei nostri cari, a causa del proprio disagio psichico, hanno usufruito della medesima tipologia di assistenza all’interno di strutture a regime residenziale indicate dalla ASL di Taranto e collocate nel territorio di Taranto e Brindisi, intendiamo farci portavoce della spiccata accoglienza, disponibilità e professionalità che ha contraddistinto la “Casa per la Vita” di Taranto e Palagiano.

Rivedere il sorriso sui volti dei nostri cari, a volte provati da esperienze poco gratificanti, vederli avvolti da un clima di armonia e serenità, rivederli protagonisti della propria vita attraverso semplici attività come fare una passeggiata con amici o prendere l’autobus o ancora andare a fare shopping, riempie il nostro cuore di gioia.

La sensibilità e la dedizione degli operatori, unitamente all’accoglienza dell’ambiente di cura rievocante un contesto familiare, vuoi per l’allestimento degli ambienti, vuoi per la zona centrale in cui sorge la casa per la vita, facilitano il percorso di recupero e di integrazione sociale dei nostri cari.

Per la prima volta ci siamo trovati dinnanzi ad una realtà differente rispetto a quella che fino ad ora ci era stata proposta: una struttura, che ha come mission quella del reinserimento sociale e che sorge nel cuore della città e all’interno di un condominio, rappresenta una vera sfida per noi familiari ed i nostri parenti ed una occasione di rivalsa.

Recentemente, un dirigente medico dell’area orientale del Dipartimento di Salute Mentale di Taranto, senza approfondita conoscenza della storia dei nostri cari, ha prospettato ad alcuni di noi la possibilità di un trasferimento in altra struttura, forse non considerando che tale decisione possa nuocere a noi e ai nostri parenti che si sono ormai integrati, rintracciando negli operatori che li assistono dei validi riferimenti, quasi a formare con loro un vero e proprio nucleo familiare.

Un sentito ringraziamento, dunque, a tutto lo staff costituito da educatori, operatori socio-sanitari, medico-psichiatra, esperti d’arte, pisicologa-psicoterapeuta, coordinatrice e assistente sociale che ogni giorno si prendono cura dei nostri congiunti con tenacia professionalità e passione». 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE